“Il Direttore Generale dell’ARSP esprime il suo impegno civico durante le elezioni a Kasumbalesa”

L’articolo sulla notizia del voto a Kasumbalesa, nella provincia dell’Alto Katanga, è un esempio lampante dell’impegno civico del direttore generale dell’ARSP, Miguel Kashal Katemb. Sebbene avesse già dedicato molto tempo ed energie alla promozione della subfornitura e dell’imprenditorialità nella RDC, desiderava esprimere la sua voce attraverso le urne durante le elezioni.

In un paese in cui sono in corso riforme e cambiamenti, Miguel Kashal Katemb ha scelto di sostenere la visione del capo dello Stato Félix Tshisekedi votando a suo favore. Secondo lui, questo voto è essenziale per consolidare i risultati e portare avanti le riforme già intraprese nel campo dell’imprenditorialità. Ha espresso il suo entusiasmo per l’importanza storica di questo momento per la nazione congolese e per l’importanza di fare le scelte giuste per il futuro del Paese.

Già prima delle elezioni, il direttore generale dell’ARSP aveva organizzato giornate di sensibilizzazione in quattro province, Kikwit, Mbuji-Mayi, Kasumbalesa e Kolwezi, per informare gli elettori sulle questioni elettorali legate alla subappalto. Questa iniziativa dimostra il suo impegno nell’educare e mobilitare i cittadini affinché partecipino attivamente al processo elettorale.

Questo articolo sottolinea l’importanza dell’impegno civico e politico nella costruzione di un futuro migliore per la RDC. Sottolinea il ruolo chiave dei leader e degli attori della società civile nel promuovere riforme e cambiamenti positivi. L’esempio di Miguel Kashal Katemb illustra la necessità di parlare apertamente e contribuire attivamente alla costruzione di un Paese più prospero ed equo.

Insomma, l’articolo sulla notizia del voto a Kasumbalesa è una testimonianza stimolante dell’impegno civico di Miguel Kashal Katemb. La sua scelta di partecipare alle elezioni e sostenere la visione del Capo dello Stato dimostra la sua determinazione nel perseguire riforme e promuovere l’imprenditorialità nella RDC. Questo esempio incoraggiante ricorda a tutti l’importanza di prendere parte attiva al processo democratico e di contribuire a sviluppi positivi nella nostra società.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *