Dichiarazione degli Arcivescovi e Vescovi della CENCO: Una posizione ferma riguardo alla benedizione delle coppie dello stesso sesso nella Repubblica Democratica del Congo
In un recente comunicato, gli Arcivescovi e i Vescovi della Conferenza Episcopale Nazionale del Congo (CENCO) hanno espresso la loro ferma posizione riguardo alla benedizione delle coppie dello stesso sesso. Questa affermazione fa seguito alla pubblicazione da parte del Dicastero per la Dottrina della Fede del comunicato intitolato “Fiducia Supplicans” sul significato pastorale delle benedizioni.
La CENCO, in qualità di custode della fede e della cultura del popolo della RD Congo, ha sottolineato il suo attaccamento alla dottrina tradizionale della Chiesa cattolica riguardo al matrimonio e alla famiglia. Lei ritiene che le unioni tra persone dello stesso sesso siano unioni deviazioniste che non rientrano nell’ordine della creazione.
Il comunicato della CENCO evidenzia la preoccupazione dei vescovi di preservare la coerenza della fede cattolica e di evitare ogni confusione tra i fedeli. Secondo loro, benedire le persone che vivono in unioni omosessuali potrebbe essere visto come un incoraggiamento a perseverare in questa situazione peccaminosa.
La CENCO raccomanda pertanto ai ministri ordinati, ai catechisti e agli animatori pastorali di non concedere le benedizioni liturgiche alle coppie dello stesso sesso. Sottolineano la necessità di preservare la distinzione tra questa benedizione e il sacramento del matrimonio, per evitare ogni confusione e garantire la fedeltà alla dottrina della Chiesa.
Questa dichiarazione degli Arcivescovi e Vescovi della CENCO riafferma il loro impegno nella promozione dei valori cristiani e africani legati alla famiglia. Invitano i fedeli della Chiesa-Famiglia di Dio nella Repubblica Democratica del Congo a rimanere saldi nel loro attaccamento a Cristo e a vivere secondo gli insegnamenti della Chiesa.
Nel concludere il loro comunicato, i vescovi della CENCO ricordano che la Chiesa cattolica nella RD Congo resta ancorata alla fede della Chiesa universale e che continuerà a difendere i valori tradizionali del matrimonio e della famiglia.
Questa chiara posizione assunta dalla CENCO riflette l’importanza attribuita dalla Chiesa cattolica nella Repubblica Democratica del Congo all’insegnamento e alla preservazione della dottrina tradizionale. Sottolinea inoltre la responsabilità dei vescovi come guide spirituali per garantire la coerenza e la fedeltà dei fedeli alla fede cattolica.
Questa dichiarazione provoca diverse reazioni nel Paese, mettendo in luce i dibattiti sulla questione del riconoscimento delle coppie dello stesso sesso. Tuttavia, la CENCO rimane salda nella sua posizione, affermando il suo ruolo cruciale nella salvaguardia della fede e della cultura della popolazione della Repubblica Democratica del Congo..
In definitiva, la dichiarazione degli Arcivescovi e Vescovi della CENCO sulla benedizione delle coppie dello stesso sesso nella Repubblica Democratica del Congo testimonia l’importanza della fede e della tradizione nella società e illustra l’impegno della Chiesa cattolica nel difendere gli insegnamenti della Chiesa.