Le notizie recenti sono state segnate da un’ondata di freddo senza precedenti a Pechino, la capitale cinese, così come in altre regioni del Paese. La CNN riferisce che Pechino ha registrato la sua ondata di freddo più lunga da quando sono iniziate le registrazioni climatiche nel 1951. Le temperature gelide e le nevicate hanno finalmente iniziato a diminuire.
Secondo il Beijing Daily, domenica pomeriggio la temperatura registrata alla stazione meteorologica di Nanjiao è finalmente salita sopra lo zero, per la prima volta dopo diversi giorni. Dall’11 dicembre la temperatura è rimasta costantemente sotto lo zero per più di 300 ore.
Questa intensa ondata di freddo ha interessato gran parte della Cina, mettendo a dura prova gli impianti di riscaldamento di alcune città del nord del Paese. In particolare, la provincia centrale dell’Henan ha subito diversi guasti al sistema di riscaldamento.
A Jiaozuo, il riscaldamento è stato parzialmente interrotto dopo un’interruzione nella centrale elettrica di Wanfang venerdì. La situazione si è risolta sabato e il riscaldamento dovrebbe essere ripristinato domenica sera, secondo il Jiaozuo Daily, il giornale ufficiale della città. Nelle città di Puyang e Pingdingshan, da venerdì il riscaldamento è stato interrotto nella maggior parte degli edifici governativi e delle imprese statali per “dare priorità alle limitate risorse di riscaldamento per ospedali, scuole ed edifici residenziali”, hanno affermato i governi delle due città.
Il freddo invernale a Pechino ha causato problemi anche al sistema metropolitano della città. Diverse centinaia di persone, tra cui dozzine con ossa rotte, sono state ricoverate in ospedale all’inizio di questo mese dopo che due treni si sono scontrati su una linea trafficata della metropolitana durante condizioni di neve, ha detto l’autorità dei trasporti della città.
Inoltre, le temperature gelide hanno ostacolato gli sforzi di soccorso dopo il mortale terremoto avvenuto questo mese nella provincia del Gansu, nella Cina nordoccidentale.
Questo periodo di freddo intenso è stato segnato da numerosi problemi e incidenti, evidenziando l’importanza di un’adeguata preparazione per affrontare tali situazioni. In un Paese in cui le temperature possono abbassarsi improvvisamente, è fondamentale garantire una fornitura stabile di riscaldamento ed elettricità, nonché adeguate misure di sicurezza per prevenire incidenti.
La vigilanza e la preparazione sono elementi essenziali per affrontare condizioni meteorologiche estreme e garantire la sicurezza e il comfort dei cittadini.