È in corso il dispiegamento di truppe della SADC nella RDC per combattere il gruppo ribelle M23 e ripristinare la pace nell’est del paese

È in corso il dispiegamento di truppe della Comunità per lo sviluppo dell’Africa australe (SADC) nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) per combattere il gruppo ribelle M23 e altri gruppi armati nell’est del paese. Secondo il tenente colonnello Guillaume Njike Kaiko, portavoce dell’operazione Sokola 2, contingenti militari provenienti da Malawi, Sudafrica e Tanzania stanno per entrare nel campo d’intervento.

Questo impegno fa seguito alla firma dell’accordo sullo status della forza della SADC il 17 novembre, con il forte sostegno del governo congolese. L’obiettivo principale di questa iniziativa è sostenere le forze armate congolesi nella lotta contro l’M23 e i gruppi armati che interrompono la pace e la stabilità nella regione.

Lo spiegamento della SADC avviene dopo il ritiro della forza regionale della Comunità dell’Africa orientale (EAC). Di fronte alle persistenti sfide alla sicurezza nell’est della RDC, il governo congolese ha richiesto l’assistenza e la collaborazione della SADC per trovare una soluzione più efficace.

L’arrivo di contingenti militari dal Malawi, dal Sud Africa e dalla Tanzania segna l’inizio ufficiale di questo intervento regionale. Tuttavia non sono ancora stati resi noti dettagli precisi sul numero delle truppe schierate o sulle aree di intervento.

Questa iniziativa della SADC rientra nel patto di sicurezza collettiva e di mutua difesa della regione. L’obiettivo è rafforzare la capacità delle forze armate congolesi e cooperare con esse per neutralizzare i gruppi armati e ripristinare la pace e la stabilità nella parte orientale della RDC.

Il dispiegamento delle forze della SADC nella RDC illustra l’impegno regionale e internazionale a sostenere i paesi che affrontano importanti sfide alla sicurezza. È essenziale lavorare insieme per porre fine alle attività dei gruppi armati e promuovere lo sviluppo e la stabilità nella regione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *