“Ituri: collaborazione senza precedenti tra le forze armate congolesi e la MONUSCO per garantire la sicurezza della popolazione”

Nelle notizie: Il governatore militare dell’Ituri collabora con la MONUSCO per garantire la sicurezza della popolazione

In un contesto segnato dal desiderio di rafforzare la sicurezza e la stabilità nella Repubblica Democratica del Congo (RDC), il tenente generale Johnny Luboya, governatore militare dell’Ituri, ha affermato durante un incontro con la MONUSCO (Missione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per la Stabilizzazione nella RDC) che le forze armate congolesi (FARDC) lavorino in stretta collaborazione con la missione delle Nazioni Unite per proteggere la popolazione locale.

Questa collaborazione mira principalmente al trasferimento di competenze, attraverso la formazione e la riqualificazione dei soldati congolesi. Infatti, con la transizione in corso della missione delle Nazioni Unite, è essenziale preparare le forze di sicurezza congolesi a prendere il controllo e a mantenere la pace nella regione dell’Ituri.

Il tenente generale Luboya ha sottolineato l’importanza di questa cooperazione dichiarando: “La priorità per noi sono le competenze, perché ci sarà una successione. Volevamo scambiarci per anticipare le operazioni future”. Egli ha inoltre indicato che sono previste operazioni congiunte contro i gruppi armati resistenti al processo di pace, nonché la protezione dei luoghi degli sfollati.

Da parte sua, il comandante delle forze della MONUSCO, Octavio Mirhanda Filho, ha dichiarato che la missione delle Nazioni Unite sta lavorando attivamente per ripristinare la pace prima della sua partenza dall’Ituri. E ha aggiunto: “Dobbiamo fare meglio prima di partire, affinché la partenza della MONUSCO sia accolta con favore dalla popolazione”.

Sebbene la situazione nell’Ituri abbia registrato una relativa calma durante la seconda metà del 2023, permangono sfide per garantire una pace duratura nella regione. La cooperazione tra le FARDC e la MONUSCO rappresenta un passo importante verso questo obiettivo, rafforzando le capacità delle forze di sicurezza congolesi e garantendo la sicurezza dei civili.

Questo sforzo congiunto dimostra l’impegno delle autorità congolesi e della comunità internazionale a lavorare insieme per garantire stabilità e sicurezza nella RDC. Consolidare la pace nell’Ituri è essenziale per lo sviluppo della regione e il benessere della sua popolazione.

Fonti:
– Ituri: il governo provinciale e la MONUSCO pianificano operazioni contro i gruppi armati (Radio Okapi)
– La MONUSCO e le FARDC pianificano la messa in sicurezza della provincia dell’Ituri (Top Congo FM)
– La MONUSCO e le FARDC intensificano la loro cooperazione nell’Ituri (Actualité.cd)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *