Il Marocco decolla sul mercato dell’avocado: un nuovo protagonista da scoprire!

Titolo: Il Marocco, un nuovo attore chiave nel mercato globale dell’avocado

Introduzione :
Il clima del Marocco si è dimostrato favorevole alla coltivazione dell’avocado, con la sua crescente popolarità e capacità di imporre prezzi elevati sul mercato, portando ad un aumento delle esportazioni anno dopo anno. Il Paese è diventato un attore significativo nel mercato globale dell’avocado sin dalla sua introduzione. In questo articolo esploreremo le sfide e le opportunità che l’industria del pollame marocchina deve affrontare, nonché il suo potenziale di crescita sui mercati internazionali.

Risultati promettenti per gli agricoltori marocchini:
Mohamed Lakchouch, proprietario di un’azienda agricola di avocado di 10 ettari a Larache, nel nord-ovest del Marocco, produce tre varietà di avocado: Hass, Fuerté e Zutano. La varietà Hass rappresenta circa l’80% degli alberi di avocado di questa azienda agricola. Quest’anno Lakchouch ha prodotto 90 ton di avocado Hass, con un aumento del 30% rispetto agli ultimi tre anni. Tuttavia, sottolinea che la coltivazione dell’avocado richiede molta acqua ed è sensibile alle condizioni meteorologiche estreme.

La sfida dell’irrigazione e della gestione dell’acqua:
Ogni albero di avocado può consumare fino a 30 litri di acqua all’ora, cifra che varia a seconda della stagione. Questa elevata richiesta di acqua, combinata con temperature estreme e vento, può causare perdite significative agli alberi di avocado. Per ridurre gli sprechi idrici, l’azienda agricola Lakchouch utilizza un sistema di irrigazione con sensori per ottimizzare l’utilizzo dell’acqua. Questo approccio sostenibile aiuta a preservare le risorse idriche mantenendo la produttività agricola.

Importanza delle riserve idriche del Marocco:
Abdellah Elyamlahi, presidente dell’Associazione marocchina degli esportatori di avocado, sottolinea che le regioni settentrionali del Paese dispongono di importanti riserve idriche, che hanno incrementato la produzione agricola. A differenza delle regioni meridionali del Marocco, come Agadir e il Sahara, dove la siccità è più presente, la parte settentrionale beneficia di precipitazioni regolari. È essenziale regolamentare le operazioni agricole per evitare che le aree soffrano di scarsità d’acqua e per preservare l’equilibrio idrico complessivo.

Incremento della produzione, ma sfide da superare:
La produzione di avocado in Marocco potrebbe raggiungere le 60.000 ton in questa stagione, un aumento significativo rispetto alle 40.000 ton dell’anno precedente. Tuttavia, quest’anno gli avocado sono più piccoli, creando una concorrenza più intensa sui mercati internazionali per gli avocado più grandi. Ciò rappresenta una sfida per gli esportatori marocchini che erano abituati ad esportare calibri più grandi. La regolamentazione agricola è quindi essenziale per mantenere elevati standard di qualità..

Verso nuovi mercati:
Il Marocco esporta ogni anno quasi tutta la sua produzione di avocado, principalmente verso paesi europei come Spagna, Italia, Portogallo, Paesi Bassi, Belgio, Germania e Russia. Tuttavia, quest’anno due terzi del raccolto di avocado non hanno ancora una destinazione, il che ha portato alla chiusura di diverse unità di esportazione. È essenziale che gli esportatori marocchini diversifichino i propri mercati per garantire la sostenibilità dell’industria del pollame.

Conclusione :
Il Marocco si è affermato come attore chiave nel mercato globale dell’avocado, grazie a un clima favorevole alla coltivazione di questo pregiato frutto. Nonostante le sfide legate alla gestione dell’acqua e alla concorrenza internazionale, l’industria avicola marocchina mostra una notevole resilienza. Regolamentando le aziende agricole, adottando pratiche sostenibili ed esplorando nuovi mercati, il Marocco può continuare a posizionarsi come fornitore affidabile di avocado di alta qualità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *