“RDC: Discussioni tra la CENI e il MOE CENCO-ECC sui risultati elettorali e il futuro del processo”

Il Presidente della Commissione Elettorale Nazionale Indipendente (CENI), Denis Kadima, ha recentemente interagito con i rappresentanti della Missione di Osservazione Elettorale MOE CENCO-ECC per discutere la dichiarazione preliminare della missione sullo svolgimento delle elezioni nella Repubblica Democratica del Congo.

Nel corso di questo incontro, le discussioni si sono concentrate principalmente sui risultati parziali delle elezioni presidenziali e sulle osservazioni formulate dal MOE CENCO-ECC. Denis Kadima ha spiegato che la CENI ha utilizzato mezzi elettronici per compilare e pubblicare i risultati elettorali, per consentire alle parti interessate di verificarne la veridicità. Menziona anche la necessità di ripensare il ruolo dei centri locali di compilazione dei risultati (CLCR) nel contesto del voto semielettronico.

Entrambe le parti hanno riconosciuto che si sono verificate irregolarità localizzate durante il processo elettorale, ma hanno anche sottolineato che le elezioni hanno soddisfatto i criteri di inclusione, risanamento e trasparenza. Denis Kadima ha sottolineato che i risultati pubblicati dalla CENI coincidono con i rapporti delle varie missioni di osservazione, il che testimonia la credibilità del processo elettorale.

Per quanto riguarda le circoscrizioni in cui sono stati segnalati problemi, è stata istituita una commissione ad hoc della CENI per studiare le segnalazioni e prendere una decisione sull’eventuale annullamento dello scrutinio. Denis Kadima ha sottolineato che la commissione deve essere rigorosa nel suo lavoro, tenendo conto delle prove disponibili ed evitando accuse infondate basate su elementi manipolati.

L’incontro tra la CENI e il MOE CENCO-ECC dimostra la volontà degli attori coinvolti di garantire elezioni credibili e trasparenti nella Repubblica Democratica del Congo. Nonostante le sfide incontrate, è incoraggiante vedere che i diversi partiti stanno convergendo verso un’analisi comune dei risultati elettorali. Ciò rafforza la fiducia nel processo elettorale e contribuisce al consolidamento della democrazia nel paese.

In conclusione, è essenziale proseguire gli sforzi per migliorare la gestione delle elezioni nella RDC e rispondere alle preoccupazioni delle parti interessate. La trasparenza, l’inclusione e il rispetto degli standard democratici devono rimanere priorità assolute per garantire la legittimità e la stabilità del sistema elettorale congolese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *