“Inondazioni mortali nel KwaZulu-Natal: appello a una migliore prevenzione e cooperazione per salvare vite umane”

Le devastanti inondazioni nel KwaZulu-Natal hanno causato la morte di almeno 22 persone e 13 dispersi. Le forti piogge scoppiate nella regione durante le festività hanno causato inondazioni lungo la costa e in alcune parti della provincia.

Il South African Weather Service (SAWS) ha emesso un avviso di livello 4 per la provincia, avvertendo che forti piogge a Durban, Port Shepstone, Richards Bay, Amanzimtoti, Mtwalume e altre aree costiere potrebbero causare inondazioni localizzate e danni alle infrastrutture.

Queste inondazioni hanno evidenziato il fallimento della Cogta (Cooperative Governance and Traditional Affairs) della KZN nel mettere in atto misure precauzionali per ridurre al minimo l’impatto dei disastri naturali. Il partito politico DA ha criticato il governo locale per il suo fallimento nello sviluppo di infrastrutture adeguate per far fronte ai rischi di alluvioni.

Cogta ha confutato le accuse, affermando di essere consapevole della propria responsabilità per la sicurezza della comunità e di aver avvertito i residenti delle forti piogge in arrivo. Secondo Cogta, molti residenti si sono rifiutati di evacuare le loro case nonostante gli avvertimenti, il che ha aggravato le conseguenze delle inondazioni.

In risposta a questa situazione, a dicembre il Dipartimento KZN Cogta ha lanciato una campagna di sensibilizzazione sulla gestione dei disastri, invitando diverse agenzie a collaborare ed educare le comunità sui rischi associati ai disastri naturali. Il dipartimento è impegnato a fornire allarmi tempestivi per aiutare le comunità e i comuni a pianificare in modo efficace in caso di disastro.

Vale la pena ricordare che la provincia di KwaZulu-Natal è ancora scossa dalle inondazioni dell’aprile 2022, che hanno causato la morte di oltre 400 persone e causato danni significativi alle infrastrutture. Nonostante gli sforzi di Cogta per allertare le comunità a rischio, molti si sono rifiutati di evacuare le loro case situate in zone basse, nonostante le raccomandazioni.

È essenziale che le autorità locali rafforzino le misure di prevenzione e gestione delle catastrofi al fine di proteggere la popolazione e ridurre al minimo le conseguenze degli eventi meteorologici estremi. È inoltre essenziale che i residenti siano più ricettivi alle istruzioni di sicurezza impartite dalle autorità e evacuino in caso di pericolo. Solo una stretta cooperazione tra governo e comunità potrà affrontare queste sfide e ridurre le perdite umane e materiali causate dalle inondazioni nel KwaZulu-Natal.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *