“La pillola del giorno dopo: efficacia in discussione e alternative affidabili alla contraccezione d’emergenza”

La contraccezione d’emergenza è un argomento caldo e importante e il momento in cui assumere la pillola del giorno dopo può svolgere un ruolo chiave nella sua efficacia. Ecco tre scenari in cui la pillola del giorno dopo potrebbe non essere efficace:

1. L’hai preso troppo tardi

Dopo 72 ore (tre giorni) di rapporti sessuali non protetti, l’efficacia della pillola diminuisce notevolmente. Le tue possibilità sono migliori se lo prendi il prima possibile dopo un rapporto sessuale non protetto.

2. Stai ovulando

La pillola del giorno dopo non può impedire la fecondazione dell’ovulo se sei in fase di ovulazione. Questo perché la pillola dovrebbe ritardare l’ovulazione e impedire il rilascio dell’ovulo. Ecco perché è importante monitorare il tuo ciclo mestruale per determinare il tuo periodo fertile e il tuo rischio di gravidanza anche dopo aver preso la pillola.

3. Hai avuto di nuovo rapporti sessuali non protetti

La pillola del giorno dopo è efficace solo per il ciclo mestruale in cui l’hai presa. Non protegge da una nuova gravidanza in caso di successivi rapporti non protetti. È quindi importante adottare un metodo contraccettivo regolare dopo l’assunzione della pillola.

Se stai cercando una contraccezione d’emergenza più affidabile, ecco alcune opzioni da considerare:

– Il dispositivo intrauterino in rame (IUD)

Chiamato anche spirale di rame, la spirale di rame è un dispositivo intrauterino utilizzato come metodo contraccettivo a lungo termine. Viene inserito nell’utero da un operatore sanitario e rilascia ioni di rame che riducono la motilità degli spermatozoi e ispessiscono il muco cervicale, rendendo più difficile la penetrazione degli spermatozoi. Lo IUD al rame, inserito entro 120 ore dal rapporto sessuale non protetto, offre la contraccezione d’emergenza più efficace.

– La spirale ormonale

Lo IUD ormonale, noto anche come IUD al levonorgestrel, è anche un dispositivo intrauterino a lungo termine utilizzato per la contraccezione e il trattamento di periodi abbondanti o dolorosi. Rilascia quotidianamente una piccola quantità del progestinico levonorgestrel nell’utero, prevenendo la gravidanza assottigliando il rivestimento uterino, ispessendo il muco cervicale e talvolta inibendo l’ovulazione. Come lo IUD al rame, questo IUD può essere inserito entro 120 ore dal rapporto sessuale non protetto per un’efficace contraccezione d’emergenza.

È importante notare che la pillola del giorno dopo e lo IUD non devono essere usati contemporaneamente, poiché si annullano a vicenda.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *