Le autorità marocchine sequestrano quasi 363 kg di cocaina alla frontiera meridionale: si intensifica la lotta al narcotraffico

Il Marocco si trova ad affrontare un crescente problema di traffico di droga e le autorità stanno intensificando gli sforzi per combattere questa piaga. Recentemente, un’operazione di sicurezza congiunta tra la Sicurezza nazionale e le dogane al posto di frontiera di El Guergarat, a sud della città di Dakhla, ha portato al sequestro di 362 kg e 950 grammi di cocaina destinata al Marocco allo straniero.

Operazioni di controllo e perquisizioni accurate hanno permesso di scoprire questo carico di droga accuratamente nascosto nell’abitacolo e nel cassone di un camion di merci internazionali immatricolato in Marocco.

Il camion è stato perquisito subito dopo essere arrivato al posto di frontiera di El Guergarat da un paese dell’Africa sub-sahariana, secondo un comunicato stampa della Direzione generale della Sicurezza nazionale (DGSN), che ha riferito dell’arresto del camionista e del suo assistente.

Questa operazione di sicurezza rientra nell’intenso impegno della DGSN per combattere il traffico internazionale di droga, in particolare il commercio illegale di droghe pesanti e sostanze psicotrope dall’estero.

Nelle ultime settimane il regno è stato scosso da uno scandalo legato al traffico internazionale di droga.

Le “rivelazioni” di un narcotrafficante stanno scuotendo il mondo dello sport e della politica, constata il quotidiano Le Monde nell’edizione del 30 dicembre 2023.

Una ventina di persone, tra cui il presidente della squadra di calcio di maggior successo del paese e un presidente regionale, sono state poste in custodia cautelare a Casablanca.

Il Marocco, in quanto paese di transito e produzione di droga, è un obiettivo privilegiato per i trafficanti internazionali. Le autorità marocchine sono impegnate in una lotta feroce contro questa piaga, rafforzando i controlli alle frontiere e collaborando con altri paesi per smantellare le reti del traffico di droga.

Questi sforzi sono essenziali per proteggere la sicurezza e la salute dei cittadini marocchini, nonché per preservare la reputazione del Paese sulla scena internazionale.

È quindi fondamentale sensibilizzare l’opinione pubblica su questo problema e sostenere le azioni delle autorità per combattere il traffico di droga, incoraggiando la cooperazione internazionale e rafforzando la legislazione sulla droga.

Il Marocco ha già compiuto grandi progressi in questo ambito, ma resta ancora molto da fare per sradicare completamente il traffico di droga. La vigilanza e la collaborazione di tutti sono necessarie per proteggere la nostra società da questa piaga.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *