Manousheh libanese: uno dei tesori della cucina mediterranea
Immaginate di gustare una deliziosa torta croccante, guarnita con un misto di formaggio fuso, verdure fresche o un gustoso mix di erbe aromatiche. Stai degustando un manousheh, una specialità culinaria libanese che è stata appena riconosciuta come patrimonio culturale immateriale dall’UNESCO.
Manousheh, noto anche come manakish, è un dolce tradizionale mediorientale che viene spesso consumato a colazione. Originario del Libano, si è diffuso in tutta la regione levantina ed è diventato un alimento di punta della cucina locale.
In Libano il manousheh è una vera e propria istituzione. Viene spesso accompagnato da una tazza di caffè o da un bicchiere di latte fresco e viene gustato in ogni momento della giornata. Che sia nei ristoranti, nei bar o nelle panetterie di strada, puoi trovare un’infinita varietà di condimenti per soddisfare tutti i gusti.
La guarnizione più emblematica del manousheh è senza dubbio lo zaatar, una miscela di erbe aromatiche tra cui timo, sommacco e semi di sesamo. Questo abbinamento regala un sapore unico ed irresistibile che rende questa specialità così affascinante.
Ma manousheh non si limita allo zaatar. Può essere gustato anche con formaggio fuso, verdure fresche come pomodori, cetrioli o olive, o anche con il labneh, un tipo di yogurt denso e cremoso.
Questa recente classificazione del manousheh come patrimonio culturale immateriale da parte dell’UNESCO è motivo di orgoglio per il Libano e per tutti gli appassionati di questa specialità. Mette in risalto la ricchezza e la diversità della cucina libanese, ancora in gran parte sconosciuta a livello internazionale.
Oltre ad essere delizioso, il manousheh è anche un’opzione conveniente per la maggior parte dei libanesi, soprattutto nel contesto della crisi economica che imperversa dal 2019. Nonostante questa situazione difficile, la tradizione del manousheh persiste e rappresenta un pasto confortante ed economico per molte famiglie.
Oltre al Libano, il manousheh sta guadagnando popolarità in tutto il mondo. I sapori autentici, gli ingredienti freschi e la semplicità di questa specialità ne fanno una scelta facile per chi vuole sperimentare la cucina mediterranea.
Quindi, la prossima volta che cerchi un boccone delizioso e confortante, non esitare a provare un manousheh. Non rimarrai deluso dall’esplosione di sapori e dalla storia culturale che ne deriva. E forse anche tu avrai la possibilità di contribuire a tua volta alla preservazione di questo patrimonio culinario immateriale.