Raffineria di Dangote: una pietra miliare cruciale con la ricezione di un milione di barili di petrolio greggio
L’industria petrolifera nigeriana è in continua evoluzione e un traguardo importante è stato appena raggiunto con l’arrivo di un milione di barili di petrolio greggio da parte della raffineria di Dangote. Si tratta della quarta consegna consecutiva di questo quantitativo di greggio alla raffineria, che ne attende ancora altre due prima di avviare la produzione.
Il Gruppo Dangote, in collaborazione con la Nigeria National Petroleum Corporation Limited (NNPCL), ha annunciato che sono in corso i preparativi per l’avvio della produzione della raffineria. Il ricevimento di questo milione di barili di petrolio greggio è un altro passo verso la realizzazione di questo ambizioso progetto.
Con questa raffineria, la Nigeria è pronta a diventare non solo il più grande produttore di petrolio dell’Africa, ma anche un esportatore netto di carburanti. Si tratta di un obiettivo atteso da tempo per questo membro dell’OPEC che attualmente dipende quasi interamente dalle importazioni.
La raffineria di Dangote, che dovrebbe iniziare la produzione di gasolio e carburante per aerei questo gennaio, registra però alcuni ritardi nella produzione di benzina. Questi ritardi sono dovuti alle consegne di petrolio greggio effettuate in più fasi.
Il mese scorso la raffineria aveva già ricevuto tre carichi di petrolio greggio. Secondo le informazioni fornite da Dangote, la capacità produttiva della fabbrica dovrebbe inizialmente essere di 350.000 barili al giorno, per poi raggiungere una produzione giornaliera di 650.000 barili.
Oltre a produrre diesel e carburante per l’aviazione, si prevede che la raffineria di Dangote genererà 27 milioni di litri di diesel, 11 milioni di litri di cherosene e 9 milioni di litri di carburante per l’aviazione. Il petrolio greggio utilizzato sarà fornito da diversi produttori nigeriani, tra cui la compagnia petrolifera nazionale.
La raffineria di Dangote rappresenta un importante passo avanti nel settore petrolifero della Nigeria e si prevede che contribuirà all’autosufficienza energetica del paese. Creerà numerosi posti di lavoro e svilupperà l’economia locale. Questo risultato è il risultato di anni di lavoro e di ingenti investimenti, e apre la strada a nuove opportunità per l’industria petrolifera nigeriana.
In conclusione, il ricevimento di un milione di barili di petrolio greggio da parte della raffineria di Dangote segna un passo cruciale nella realizzazione di questo ambizioso progetto. La Nigeria si prepara così a diventare un esportatore di carburante, rafforzando il suo status di leader petrolifero in Africa. Questa raffineria rappresenta una grande opportunità per lo sviluppo economico e la creazione di posti di lavoro nel Paese.