I risultati dettagliati delle elezioni presidenziali del 2023 saranno resi pubblici dalla Commissione elettorale nazionale indipendente (CENI) entro mercoledì, secondo una fonte interna all’organizzazione. Questi risultati saranno disponibili seggio elettorale per seggio elettorale sul sito ufficiale della CENI. Questa iniziativa mira a garantire la trasparenza del processo elettorale in conformità con la legge elettorale in vigore.
Denis Kadima, presidente della CENI, ha sottolineato l’importanza della trasparenza in questo processo elettorale. Ha ricordato che l’inclusione non è sufficiente per valutare la qualità di un processo, per questo la CENI sottolinea la trasparenza e la comunicazione con i partiti politici, i candidati, la società civile, i giovani, le donne, i partner internazionali e i media.
Secondo le informazioni fornite dalla Ceni, dei 75.478 seggi elettorali previsti, 64.196 hanno effettivamente aperto i battenti. I motivi della mancata apertura dei restanti 11.282 seggi elettorali non sono stati specificati.
Le persone che desiderano contestare i risultati avranno il periodo dal 2 al 3 gennaio per farlo. La Corte Costituzionale avrà quindi il termine dal 5 all’11 gennaio per esaminare questi possibili ricorsi.
Questi risultati dettagliati delle elezioni presidenziali del 2023 permetteranno alla popolazione di avere una visione più precisa dell’andamento del processo elettorale e di trarre conclusioni sulla legittimità dei risultati ottenuti. La trasparenza è un pilastro essenziale della democrazia e contribuisce a rafforzare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni.