“Disastro a Mbandaka: inondazioni senza precedenti gettano la città nella disperazione”

Inondazioni a Mbandaka, una catastrofe naturale senza precedenti nella Repubblica Democratica del Congo

Dallo scorso novembre, la città di Mbandaka e i suoi dintorni, nella provincia dell’Équateur, nel nord della Repubblica Democratica del Congo, versano in una situazione disastrosa. Le piogge incessanti hanno causato inondazioni di eccezionale entità, gettando i distretti di Ekundé, Basoko, Bongodjo e il territorio di Bikoro in una crisi umanitaria senza precedenti.

Più di 100 famiglie sono attualmente senza casa, le loro case sono state spazzate via dalle acque impetuose. Queste famiglie vivono in condizioni precarie e sono private di ogni mezzo per soddisfare i loro bisogni primari. Anche molte attività commerciali sono state gravemente colpite, compromettendo il funzionamento dei porti locali.

Papa Localité, capo del distretto di Ekundé, testimonia la portata della situazione: “L’attuale alluvione supera qualsiasi cosa potessimo immaginare rispetto agli anni precedenti”. Il livello di piena del fiume Congo è eccezionalmente alto, aggravando così le conseguenze delle inondazioni.

Maman Anto, venditrice di pesce e farina di manioca che vive a Ekundé, vive in una situazione disperata con i suoi cinque figli. È costretta a dormire sulle bancarelle con la famiglia e incontra difficoltà nel portare avanti la sua attività commerciale, soprattutto a causa della presenza di acqua stagnante.

Caleb, un giovane imprenditore, si ritrova bloccato su una barca baleniera, impossibilitato a raggiungere la banchina del porto di Basoko a causa dell’accumulo di acqua. I commercianti si trovano ad affrontare l’impossibilità di scaricare le proprie merci a causa della mancanza di spazi asciutti.

Questa situazione critica richiede un intervento urgente da parte delle autorità provinciali e nazionali. I residenti di Mbandaka attendono con impazienza misure concrete che allevieranno le sofferenze delle persone colpite da queste devastanti inondazioni.

È essenziale fornire assistenza immediata alle famiglie colpite, fornendo loro alloggi di emergenza, cibo, acqua potabile e assistenza medica. Inoltre, è necessario adottare misure per prevenire tali disastri in futuro, rafforzando le infrastrutture di drenaggio e sviluppando piani di emergenza per affrontare le situazioni di crisi.

Le inondazioni a Mbandaka rappresentano una vera tragedia che richiede una mobilitazione collettiva per aiutare le persone colpite. È essenziale che la comunità internazionale, le organizzazioni umanitarie e gli attori locali si mobilitino per fornire assistenza immediata e duratura a queste comunità vulnerabili.

Hornela Mumbela

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *