“Repubblica Democratica del Congo: verso un’economia più inclusiva grazie alla nuova strategia nazionale di inclusione finanziaria 2024-2028”

Strategia nazionale di inclusione finanziaria 2024-2028: un passo verso un’economia più inclusiva nella Repubblica Democratica del Congo

Il Ministero delle Finanze della Repubblica Democratica del Congo (RDC) ha recentemente presentato la sua Strategia Nazionale di Inclusione Finanziaria (SNIF) per il periodo 2024-2028. Questa iniziativa mira a migliorare l’accesso a prodotti e servizi finanziari formali e convenienti adatti alla maggior parte della popolazione congolese, nonché alle imprese e alle piccole e medie imprese (PMI).

Secondo il ministro delle Finanze, Nicolas Kazadi, l’accessibilità, la competitività e l’adattamento dei prodotti e dei servizi finanziari contribuiscono a rafforzare il carattere inclusivo della crescita economica e a ridurre la povertà. In quest’ottica, lo SNIF fissa obiettivi strategici in diversi settori, come l’accesso ai servizi finanziari, il credito alle famiglie e alle PMI, l’uso del mobile money, l’educazione finanziaria, la tutela dei consumatori, le infrastrutture e le assicurazioni.

L’adozione di questa strategia da parte degli attori nazionali e internazionali è essenziale per affrontare congiuntamente la sfida dell’inclusione finanziaria nella RDC. Lavorando in partenariato, tutte le parti interessate saranno in grado di garantire un efficace coordinamento e sinergia degli interventi, che porteranno a risultati migliori in termini di inclusione finanziaria.

Il SNIF è stato sviluppato da un team multidisciplinare utilizzando un approccio partecipativo, al fine di garantire un coordinamento ottimale degli interventi degli attori del settore pubblico, del settore privato, della società civile e dei partner tecnici e finanziari.

L’attuazione di questa strategia costituirà un passo importante verso un’economia più inclusiva nella RDC. Garantirà un accesso più ampio ai servizi finanziari e promuoverà l’inclusione sociale ed economica della popolazione congolese. Promuovendo l’accesso ai finanziamenti e ai servizi bancari, questa iniziativa contribuirà a stimolare l’imprenditorialità, incoraggiare la creazione di posti di lavoro e rafforzare lo sviluppo economico del Paese.

Lo SNIF rappresenta quindi un significativo passo avanti negli sforzi compiuti dal governo congolese per promuovere l’inclusione finanziaria e costruire un’economia più equa e prospera per tutti. Sostenendo questa iniziativa, gli attori nazionali e internazionali dimostrano il loro impegno comune per lo sviluppo sostenibile della RDC.

In conclusione, la Strategia Nazionale di Inclusione Finanziaria 2024-2028 costituisce una risposta concreta alle sfide affrontate dalla popolazione congolese in termini di accesso ai servizi finanziari. Promuovendo una migliore accessibilità, competitività e adattamento dei prodotti e servizi finanziari, questa strategia apre nuove prospettive per un’economia più inclusiva e sostenibile nella RDC.. È quindi essenziale che tutte le parti interessate si impegnino pienamente nella sua attuazione, al fine di raggiungere gli ambiziosi obiettivi prefissati e migliorare le condizioni di vita della popolazione congolese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *