L’aumento dei prezzi dell’elettricità in Egitto
L’Egitto vedrà un aumento dei prezzi dell’elettricità a partire da martedì, dopo essere stato rinviato tre volte da luglio 2022.
I prezzi dei quattro segmenti di consumo elettrico sono aumentati dal 16 al 26%.
Ecco i prezzi delle nuove SIM:
– Da 0 a 50 kilowatt: 58 piastre
– Da 51 a 100 kilowatt: 68 piastre
– Da 0 a 200 kilowatt: 83 piastre
– Da 201 a 350 kilowatt: 125 piastre
– Da 351 a 650 kilowatt: 140 piastre
– Da 0 a 1000 kilowatt: 150 piastre
– Oltre 1000 kilowatt: 165 piastre
Questo aumento dei prezzi dell’elettricità mira a migliorare l’efficienza dell’uso dell’energia, nonché a rafforzare le risorse finanziarie del settore elettrico.
Gli esperti prevedono che questo aumento porterà ad un aumento dei costi di produzione industriale, e quindi ad un aumento dei prezzi di beni e servizi.
Tuttavia, il governo egiziano ha assicurato che l’aumento dei prezzi dell’elettricità rimarrà ragionevole.
Verranno adottate misure per aiutare i cittadini più svantaggiati a mitigare gli effetti di questo aumento, come ad esempio un aumento del valore dei sussidi statali per l’elettricità.
Ciò consentirà a quasi il 98% dei cittadini di trarne vantaggio, oltre a fornire assistenza finanziaria diretta ai cittadini a basso reddito.
In conclusione, l’Egitto si trova a fronteggiare un aumento dei prezzi dell’energia elettrica, che avrà un impatto diretto sulla vita dei cittadini e sul costo della produzione industriale. Il governo ha tuttavia adottato misure per mitigare l’impatto sulle popolazioni più vulnerabili. Sarà interessante seguire l’evoluzione di questa situazione e vedere come reagiscono i consumatori e le imprese a questo aumento dei prezzi dell’elettricità.