Tensioni politiche nella RDC: l’opposizione chiede nuove elezioni dopo risultati contestati.

Dopo le elezioni del 20 dicembre 2023, l’opposizione congolese si fa sempre più forte. I leader di questa opposizione, riuniti attorno a Moïse Katumbi e Martin Fayulu, respingono i risultati delle elezioni a causa di numerose irregolarità. Chiedono l’annullamento delle elezioni e la ricomposizione della commissione elettorale. Tra i firmatari di questa richiesta troviamo personalità come Dénis Mukwege, Théodore Ngoy, Floribert Anzuluni, Delly Sesanga, Franck Diongo, Matata Ponyo e Seth Kikuni.

I risultati provvisori danno come vincitore Félix Tshisekedi con il 72% dei voti, seguito da Moïse Katumbi con il 18% e Martin Fayulu con il 5%. Martin Fayulu e Moïse Katumbi contestano però questi risultati e citano l’articolo 64 della Costituzione congolese, che prevede l’opposizione a chiunque tenti di prendere il potere con la forza. Théodore Ngoy, dal canto suo, ha fatto ricorso alla Corte costituzionale per chiedere l’annullamento delle elezioni.

La situazione politica nella Repubblica Democratica del Congo resta quindi tesa, con l’opposizione che contesta i risultati e chiede nuove elezioni. Félix Tshisekedi, dal canto suo, ha già pronunciato il suo discorso di vittoria e ha ricevuto numerose congratulazioni dai suoi colleghi africani.

È quindi essenziale seguire da vicino l’evoluzione della situazione politica nella RDC e vedere come si muoveranno i vari protagonisti nella richiesta di nuove elezioni e di ricomposizione della commissione elettorale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *