Fatti terribili si sono verificati dal 1 al 3 gennaio nella regione di Djugu, nell’Ituri, dove presunti miliziani del CODECO seminavano il terrore. Durante quei giorni fatali, nove persone persero la vita nei villaggi di Parombo e Tsokpa.
Secondo fonti locali, il giorno di Capodanno un leader della milizia CODECO ha aperto il fuoco sulla folla festante in un bar. La sparatoria ha lasciato sul posto sei vittime, tra cui un miliziano che accompagnava il leader. Altri sette civili sono rimasti feriti e le violenze hanno portato allo sfollamento di alcuni residenti della regione.
A seguito di questo atto atroce, altri miliziani del CODECO, con sede a Parombo, hanno appiccato il fuoco alla casa del presunto autore della sparatoria, che è attualmente in fuga. Inoltre, movimenti di questi aggressori sono stati osservati in altre zone come Pimbo e Mbau, causando grave preoccupazione tra la popolazione locale.
Le autorità di sicurezza descrivono questi eventi come semplici atti isolati, ma assicurano di aver adottato misure per mettere in sicurezza le popolazioni.
Tuttavia, la ricomparsa delle milizie CODECO e l’aumento della violenza nella regione sollevano molti interrogativi e preoccupano seriamente la popolazione. CODECO, responsabile di numerosi attacchi mortali in passato, continua a seminare il terrore nella regione di Djugu.
È essenziale che le autorità intensifichino gli sforzi per porre fine a questa spirale di violenza. La popolazione locale ha bisogno di sentirsi sicura e di poter vivere pacificamente nei propri villaggi.
È inoltre essenziale sensibilizzare maggiormente l’opinione pubblica sulla situazione nell’Ituri e sulle conseguenze devastanti di questi conflitti armati. Il CODECO deve essere ritenuto responsabile delle proprie azioni e devono essere adottate misure per porre fine alla violenza.
In conclusione, la situazione nella regione di Djugu è allarmante e richiede un intervento urgente. Le autorità devono agire rapidamente per proteggere le popolazioni e porre fine agli attacchi perpetrati dalle milizie CODECO. È necessario ripristinare la pace e la sicurezza in questa regione lacerata dalla violenza, affinché i residenti possano finalmente vivere in pace.