L’articolo si concentra sulla ONG AFRILAM e sul suo appello alla popolazione di Luberizi, territorio di Uvira nel Sud Kivu (RDC), affinché non si faccia prendere dal panico durante la distruzione di bombe e munizioni nella regione. L’operazione, che si svolge a Munyonge, è portata avanti dalla ONG in collaborazione con i contingenti pakistani della base MONUSCO di Kamanyola, che si preparano a lasciare la regione.
Il capo della ONG, Pitchou Lusamba, rassicura la popolazione affermando che i fumi liberati dalla distruzione delle macchine non hanno conseguenze sulla salute umana. Sottolinea che la ONG lavora ogni giorno sul posto e che questa operazione non è altro che il recupero di munizioni inutilizzabili da parte dei contingenti pakistani.
Questa distruzione di munizioni e residuati bellici fa seguito al ritiro della MONUSCO dalla regione della pianura di Ruzizi. Luberizi è stato scelto come luogo dell’operazione per la sua vicinanza a un campo militare lontano dalla popolazione civile.
L’articolo indica inoltre che le autorità civili, di polizia e militari locali sono state informate di questa operazione e che una radio locale ha trasmesso l’informazione per allertare la popolazione ed evitare qualsiasi confusione con una situazione di conflitto armato.
In conclusione, la ONG AFRILAM sta portando avanti un’operazione per distruggere munizioni e residuati bellici a Luberizi, e invita la popolazione a non farsi prendere dal panico, perché questa operazione non ha alcun impatto sulla salute umana. Questa iniziativa fa seguito al ritiro della MONUSCO e mira a garantire la sicurezza e la stabilità nella regione.