La Coppa d’Africa 2023, che si svolgerà in Costa d’Avorio, si avvicina rapidamente. E oggi abbiamo un’ottima notizia per gli appassionati di calcio: la CAF ha recentemente annunciato un aumento significativo del montepremi riservato ai partecipanti alla competizione.
L’organismo calcistico africano ha deciso di aumentare del 40% il montepremi della competizione rispetto all’edizione precedente. Ciò significa che il vincitore della finale, che si svolgerà l’11 febbraio, riceverà la cifra impressionante di 7 milioni di dollari, ovvero circa 6,4 milioni di euro. Quanto al finalista, avrà comunque in tasca 4 milioni di dollari, ovvero circa 3,6 milioni di euro.
Ma non è tutto. I semifinalisti avranno inoltre diritto ad un bel premio di 2,28 milioni di euro, ovvero circa 2,5 milioni di dollari. I quarti di finale, dal canto loro, riceveranno la somma di 1,18 milioni di euro, ovvero circa 1,3 milioni di dollari.
Questo aumento del montepremi rappresenta un record nella storia della Coppa d’Africa e dimostra la crescente importanza di questa competizione nel continente africano.
Questo annuncio è un’ottima notizia per i team partecipanti, che vedranno il proprio lavoro premiato nel suo vero valore. Ciò dovrebbe anche contribuire ad attrarre più talenti del calcio africano e ad aumentare la popolarità della competizione.
La Coppa d’Africa è uno degli eventi sportivi più seguiti in Africa e genera un’immensa passione tra i tifosi. Con questi montepremi aumentati, l’entusiasmo per la competizione non fa che crescere.
Non vediamo l’ora di vedere grandi prestazioni e partite memorabili nella prossima edizione della Coppa d’Africa. Ci vediamo in Costa d’Avorio a febbraio 2023 per vivere una competizione ricca di emozioni e sorprese.