“I CEO più potenti del Medio Oriente nel 2023: leader concentrati sulla sostenibilità e sul consolidamento economico”

I CEO più potenti del Medio Oriente nel 2023: leadership focalizzata su sostenibilità e consolidamento

Nella sua classifica dei CEO più potenti del Medio Oriente per il 2023, la rivista Forbes ha evidenziato i leader aziendali che hanno prestato particolare attenzione alla sostenibilità, al consolidamento e alla crescita. Questi leader aziendali stimolarono l’economia e crearono grandi società attraverso il consolidamento delle imprese statali.

La classifica di Forbes comprendeva 100 leader aziendali di 22 nazionalità diverse, con gli Emirati Arabi Uniti in cima alla lista con 23 CEO, seguiti da vicino dall’Egitto con 19 leader e dall’Arabia Saudita al terzo posto con 18 CEO.

Un segnale positivo della localizzazione è che molte grandi aziende sono attualmente gestite da leader locali.

Secondo il rapporto, nel 2023 le prime tre categorie di attività erano quelle bancarie con 17 voci, quelle immobiliari ed edilizie con 14 voci e le telecomunicazioni con nove voci.

Molti eventi e conferenze globali hanno contribuito ai profitti aziendali, come la Coppa del Mondo FIFA 2022 in Qatar e la 28a Conferenza delle parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP 28) a Dubai.

Tra i CEO egiziani presenti nella lista di Forbes troviamo:

10- Hatem Dowidar, CEO di e&, precedentemente noto come Etisalat Group

15- Osama Rabie, Presidente del Consiglio di Amministrazione e Direttore Generale dell’Autorità del Canale di Suez

18- Yasser Zaghoul, amministratore delegato del National Marine Dredging Group NMDC

20- Ahmed Jalal Ismail, amministratore delegato di Majid Al Futtaim Holding

25- Hisham Okasha, Presidente Esecutivo della Banca Nazionale d’Egitto

40- Mohamed Al-Etreby, Presidente esecutivo della Banca d’Egitto

44- Hussein Abaza, Amministratore Delegato e Amministratore Delegato della Commercial International Bank CIB

46- Othman Ibrahim, amministratore delegato del gruppo Rawabi Holding

47- Mohamed Nasr El-Din, amministratore delegato e CEO di Telecom Egypt

49- Osama Bishai, amministratore delegato di Orascom Construction

51- Sherif Bishara, amministratore delegato del gruppo Mohammed e Obaid Al Mulla e dell’American Hospital Dubai

54- Karim Awad, amministratore delegato del gruppo EFG Holding

57- Ahmed Abdel Aal, amministratore delegato del gruppo Mashreq

58- Basil Jamal, amministratore delegato della Qatar Islamic Bank

68- Saeed Zaatar, amministratore delegato e CEO di Contact Financial Holding Group per i servizi finanziari

83- Tariq al-Sayed, amministratore delegato e CEO di Elyan Tourism Investment Company per viaggi e turismo

88- Omar al-Hamamsy, CEO di Orascom Development Group Egitto

89- Khaled Abbas, presidente del consiglio di amministrazione e direttore generale della società di sviluppo urbano della capitale amministrativa

Questa classifica evidenzia il dinamismo e la diversità della leadership in Medio Oriente nel 2023. Gli amministratori delegati più potenti della regione hanno dimostrato la loro capacità di stimolare l’economia, promuovere la sostenibilità e rafforzare le imprese. Questo elenco riflette anche il potenziale di leadership locale, con molti leader aziendali locali a capo di grandi aziende.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *