Le elezioni presidenziali e legislative a Taiwan, che si terranno il 13 gennaio, stanno causando grandi tensioni e preoccupazioni per l’ingerenza cinese nel processo elettorale. Con il rapporto tra Taiwan e Cina al centro del dibattito, le ONG locali e le organizzazioni di verifica dei fatti stanno svolgendo un ruolo cruciale nella lotta alla disinformazione diffusa su Internet.
Uno dei principali candidati, Lai Ching-te del Partito Democratico Progressista, denuncia l’ingerenza cinese e mette in guardia dall’allarmante aumento della disinformazione. Recentemente ha condiviso un messaggio di testo ricevuto in cui affermava che le telecamere di sorveglianza attorno ai seggi elettorali sarebbero state spente durante il voto. Tuttavia, dopo la verifica da parte del centro di verifica, risulta che queste informazioni sono false.
È in questo contesto che organizzazioni come la ONG Taiwan FactCheck Center lavorano instancabilmente per contrastare voci e notizie false in tempo reale. Il suo team di giornalisti verifica l’informazione e la smentisce se è falsa. Negli ultimi mesi hanno in particolare smentito una cinquantina di false informazioni legate ai candidati, in particolare sulla loro nazionalità, la loro etica e il loro patrimonio.
Le voci e le false informazioni sono armi formidabili in una campagna elettorale e possono influenzare il voto degli elettori. Questo è il motivo per cui è essenziale disporre di organizzazioni dedicate al controllo dei fatti per combattere la disinformazione.
Le accuse di interferenza cinese nelle elezioni di Taiwan sono fortemente contestate da Pechino. Ma la proliferazione di testimonianze e prove che evidenziano questa ingerenza solleva interrogativi sulla preservazione della democrazia a Taiwan.
Ad una settimana dalle elezioni, il clima è teso a Taiwan. Gli elettori andranno alle urne per esprimere la loro scelta politica e determinare il futuro dell’isola. Di fronte alla crescente disinformazione, è essenziale rimanere vigili e verificare l’autenticità delle informazioni prima di condividerle. La lotta alla disinformazione rappresenta una sfida importante per preservare la democrazia e garantire elezioni libere ed eque.