Annullamento delle candidature alle elezioni legislative nella RDC: forti reazioni e appello alle dimissioni dei truffatori
La Commissione Elettorale Nazionale Indipendente (CENI) nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) ha preso una decisione radicale invalidando 82 candidature alle elezioni legislative nazionali e provinciali, nonché le candidature alle posizioni di consigliere comunale. Tali invalidamenti sono conseguenza di illeciti commessi durante il corretto funzionamento dei seggi elettorali. Tra i candidati interessati ci sono 3 ministri in carica, 6 senatori, 3 deputati, 5 governatori provinciali e 2 funzionari pubblici.
Questa decisione della CENI non ha mancato di suscitare forti reazioni all’interno della società civile congolese. La piattaforma Acting for Transparent and Peaceful Elections (AETA) ha chiesto alla giustizia di farsi carico di questi casi. Per AETA è essenziale che tutti coloro che sono stati giudicati colpevoli di frode elettorale siano sanzionati, siano essi dalla parte dei corruttori o dei corrotti. Roland Mumbala, segretario esecutivo dell’AETA, ha anche sottolineato la necessità che i ministri e i governatori competenti si dimettano dalle loro posizioni per preservare l’integrità delle istituzioni pubbliche.
La campagna dell’AETA prima delle elezioni, incentrata sull’integrità elettorale, la giustizia, la trasparenza e la pace nel processo elettorale, sottolinea l’importanza di utilizzare mezzi legali per contestare i risultati elettorali quando necessario. L’AETA ritiene che la decisione della CENI sia un primo passo, ma che la giustizia debba approfondire le indagini e sanzionare tutti i responsabili coinvolti in questi atti riprovevoli.
Si segnala che la pubblicazione dei risultati delle elezioni legislative e comunali, inizialmente previste per il 3 gennaio 2024, ha subito ritardi a causa della compilazione dei risultati. La CENI non ha ancora fissato una nuova data per la pubblicazione dei risultati.
Questa invalidazione dei candidati alle elezioni legislative nella RDC evidenzia l’importanza della trasparenza e dell’integrità nel processo elettorale. Dimostra inoltre il desiderio della società civile congolese di lottare contro le frodi elettorali e di sostenere i principi democratici. Resta ora da vedere come i tribunali gestiranno questi casi e se verranno adottate ulteriori misure per garantire elezioni giuste ed eque nella RDC.
Fonti:
– [Articolo 1](https://fatshimetrie.org/blog/2024/01/07/invalidation-des-candidatures-aux-elections-legislatives-en-rdc-reactions-vives-et-appel-a-la- dimissioni dei truffatori/)
NB: ho appena aggiunto un link all’articolo per arricchire il contenuto e migliorare la SEO