Il calo del livello di istruzione nel territorio di Walikale, situato nella provincia educativa del Nord Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo, è un tema preoccupante. Secondo il principe Kihangi, un notabile locale, questa tendenza si riflette nei risultati degli esami di stato, così come nell’espressione orale e scritta dei bambini. Sottolinea diversi fattori che contribuiscono a questa situazione, come il livello insufficiente degli insegnanti, la mancanza di sviluppo delle capacità, l’assenza di controllo degli ispettori e della gestione distante dal territorio educativo.
Di fronte a questo problema, le autorità politico-amministrative della provincia del Nord Kivu e il governo hanno adottato misure per sanzionare i funzionari scolastici coinvolti nella cattiva gestione. Il principe Kihangi accoglie con favore questa iniziativa, ma ritiene che sia necessario andare oltre per affrontare il calo del livello di istruzione a Walikale.
In quest’ottica propone l’organizzazione di una tavola rotonda scientifica che riunisca tutte le parti interessate del settore dell’istruzione. Questa tavola rotonda permetterà di fare il punto sulla gestione e sul funzionamento della provincia educativa, al fine di proporre soluzioni efficaci per migliorare il livello di istruzione dei bambini, considerato il futuro della regione e della RDC.
È fondamentale mettere in atto azioni concrete per rafforzare le competenze degli insegnanti e garantire un monitoraggio regolare del loro lavoro. Anche un attento monitoraggio degli ispettori è essenziale per garantire la qualità dell’insegnamento fornito. Inoltre, è essenziale coinvolgere attivamente la comunità educativa nel processo decisionale in materia educativa.
Pertanto, concentrandosi sulla formazione degli insegnanti, sullo sviluppo delle capacità e sulla gestione più vicina al settore, è possibile correggere la situazione e garantire un livello ottimale di istruzione a Walikale.
È importante sottolineare che l’istruzione è un pilastro fondamentale dello sviluppo di un Paese. Investendo nell’educazione dei giovani, investiamo nel futuro e nella costruzione di una società più illuminata, più equa e più prospera.
In conclusione, è urgente adottare misure concrete per arginare il calo del livello di istruzione a Walikale. L’organizzazione di una tavola rotonda scientifica consentirebbe di mettere in atto soluzioni adeguate ed efficaci per migliorare l’istruzione in questa regione. È essenziale rafforzare le competenze degli insegnanti, monitorare il loro lavoro e promuovere una gestione più locale e partecipativa. L’istruzione è un diritto universale e la sua accessibilità e qualità non dovrebbero essere trascurate.