Insieme per la Repubblica denuncia ogni coinvolgimento in atti di violenza e vandalismo nella RDC

L’Ensemble pour la République nega qualsiasi coinvolgimento negli atti di violenza e vandalismo avvenuti recentemente in alcune regioni del Grande Katanga, nella Repubblica Democratica del Congo. Secondo i risultati provvisori della Commissione elettorale nazionale indipendente (Céni), Félix Tshisekedi è stato rieletto presidente durante le elezioni del 20 dicembre.

Hervé Diakiese, portavoce del partito di Moïse Katumbi, secondo alle elezioni presidenziali, ha dichiarato durante una conferenza stampa congiunta dell’opposizione a Kinshasa, che il suo partito è stato vittima di atti di intolleranza e di accanimento durante tutto il processo elettorale. Ricorda in particolare le violenze subite dagli attivisti dell’Ensemble, con morti e attentati denunciati.

Non mancano però anche accuse di ritorsioni tra partiti politici. La sede dell’Unione per la Democrazia e il Progresso Sociale (UDPS) è stata vandalizzata a Kashobwe, roccaforte di Moïse Katumbi, dopo l’annuncio della vittoria di Félix Tshisekedi. Alcuni osservatori ritengono che questo atto sia una risposta alle violenze subite dall’Ensemble a Mbuji-Mayi, nel Kasai-Oriental. Hervé Diakiese respinge però questa versione dei fatti, affermando che si tratta di una rivolta della popolazione e che gli attivisti dell’Ensemble non sono preoccupati.

In questo contesto, diverse organizzazioni per i diritti umani, come l’Associazione congolese per l’accesso alla giustizia (ACAJ), chiedono il mantenimento della pace e della coesione nazionale durante l’intero processo elettorale nella RDC. È essenziale che autorità e politici collaborino per mantenere un clima di pace e stabilità nel Paese.

In conclusione, gli atti di violenza e di vandalismo denunciati in alcune regioni del Grande Katanga nella RDC non possono essere attribuiti all’Ensemble pour la République, secondo le dichiarazioni del loro portavoce. È importante lavorare per la pace e la democrazia nel Paese, garantendo l’integrità del processo elettorale e tutelando i diritti fondamentali di ogni cittadino.

Fonti:
– Link all’articolo: https://fatshimetrie.org/blog/2024/01/08/la-decision-contestee-de-la-ceni-competence-et-legalite-remises-en-question/
– Link all’articolo: https://fatshimetrie.org/blog/2024/01/08/la-restructuration-de-la-dette-du-ghana-une-etape-cruciale-pour-lavenir-economique-du-pays/
– Link all’articolo: https://fatshimetrie.org/blog/2024/01/08/violences-basees-sur-le-genre-en-hausse-une-menace-croissante-pour-les-enfants/
– Link all’articolo: https://fatshimetrie.org/blog/2024/01/08/decryptage-des-tenues-sensationnelles-du-tapis-rouge-des-golden-globe-awards-2021/
– Link all’articolo: https://fatshimetrie.org/blog/2024/01/08/fraude-electorale-les-professeurs-invalides-par-la-ceni-doivent-demissionner-pour-preserver-lintegrite-academique/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *