I candidati senegalesi chiedono una revisione urgente del sistema di controllo degli sponsor per le elezioni presidenziali

Titolo: I candidati senegalesi chiedono una revisione urgente del sistema di controllo delle sponsorizzazioni

Introduzione :

La corsa per le elezioni presidenziali in Senegal sta vivendo nuovi colpi di scena. Mentre oggi inizia il secondo turno di recupero per 23 candidati, un collettivo di 28 contendenti ha presentato ricorso davanti al Consiglio degli Anziani. Contestano l’affidabilità del sistema di controllo delle sponsorizzazioni e chiedono misure correttive urgenti.

Migliaia di sponsor invalidati:

La principale critica mossa dai 28 candidati riguarda l’invalidazione dei loro dossier di candidatura da parte di migliaia di sponsor. Questi sponsor, sebbene iscritti alle liste elettorali, sono stati descritti come “non identificati” dal Consiglio degli Anziani. Questa situazione è vista come un errore grave e solleva interrogativi sull’affidabilità del sistema di controllo delle sponsorizzazioni.

Dubbi sull’affidabilità del sistema:

Tra i contendenti scontenti ci sono figure politiche di spicco come Aminata Touré, ex primo ministro, e Ousmane Sonko, un noto oppositore. Questi candidati esprimono la loro preoccupazione per la gestione del dossier elettorale e del software utilizzato dal Consiglio degli Anziani per verificare le sponsorizzazioni. Aminata Touré, di fronte alla scomparsa di 10.000 sponsor nel suo caso, mette in dubbio il dossier su cui si basa il Consiglio Costituzionale per controllare le sponsorizzazioni.

Richieste di trasparenza e correzioni:

I 28 firmatari dell’appello chiedono al Consiglio costituzionale maggiore trasparenza riguardo alle liste elettorali e al software di verifica delle sponsorizzazioni. Chiedono inoltre che gli errori commessi durante i controlli sulla sponsorizzazione siano corretti. L’obiettivo è garantire che tutti i candidati giochino secondo le stesse regole del gioco.

Reazione del Consiglio costituzionale:

Il Consiglio Costituzionale ha reagito pubblicando una lista di 23 candidati autorizzati a regolarizzare il proprio patrocinio entro 48 ore. Tuttavia, questa reazione resta insoddisfacente per i candidati insoddisfatti, che si aspettano misure più concrete e garanzie di trasparenza.

Conclusione :

La protesta dei candidati senegalesi contro il sistema di controllo degli sponsor per le elezioni presidenziali accentua l’incertezza sull’attuale processo elettorale. È imperativo adottare misure correttive per ripristinare la fiducia dei candidati e della popolazione nell’integrità del processo democratico. La sfida è garantire elezioni trasparenti ed eque, in cui tutti i contendenti abbiano l’opportunità di competere in condizioni equivalenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *