I Leopardi della RDC pronti a ruggire alla Coppa d’Africa

I Leopardi della RDC si preparano a fare il loro ritorno sulla scena calcistica africana con la partecipazione alla 34esima edizione della Coppa d’Africa (CAN) che si svolgerà in Costa d’Avorio dal 13 gennaio. Assente all’ultima CAN, la squadra congolese è determinata a raccogliere la sfida in questa competizione.

L’allenatore-allenatore dei Leopardi, Sébastien Desabre, ha affermato che la squadra ha obiettivi specifici per questa competizione. “Ci sfideremo durante questa competizione seguendo fasi ben definite: superare la fase a gironi, raggiungere i quarti di finale e poi tutto sarà possibile. Non abbiamo limiti quando entriamo nella competizione”, ha dichiarato Desabre.

Riconosce che la RDC è in una fase di ripartenza, con situazioni come l’assenza dall’ultima CAN, la mancata qualificazione all’ultima Coppa del Mondo e problemi interni alla federazione calcio. Tuttavia, sottolinea, ciò non sminuisce in alcun modo la storia del calcio congolese in Africa.

I Leopardi giocheranno nel Gruppo F insieme a Marocco, Zambia e Tanzania. Le partite della CAN si svolgeranno in cinque città della Costa d’Avorio: Abidjan, Bouaké, Korhogo, San-Pédro e Yamoussoukro.

Questa competizione rappresenta un’opportunità per la RDC di mostrare il suo talento e la sua determinazione sulla scena calcistica africana. I tifosi congolesi attendono con impazienza le esibizioni dei Leopardi e sperano di vederli esibirsi bene durante tutto il torneo.

In conclusione, la partecipazione dei Leopardi della RDC alla Coppa d’Africa è un momento importante per la nazionale congolese. Nonostante le difficoltà incontrate, la squadra è determinata a brillare durante questa competizione e a riportare il calcio congolese al suo posto d’elezione sulla scena africana. I tifosi sono pronti a sostenere la propria squadra e a vibrare al ritmo delle gesta dei Pardi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *