I notabili e le autorità consuetudinari del Grande Kivu hanno espresso le loro aspettative e desideri nei confronti del presidente rieletto, Felix Tshisekedi. Durante un incontro a Kinshasa, hanno inviato un messaggio di sostegno e congratulazioni al capo dello Stato, sottolineando le loro priorità per la regione.
Secondo Joseph Nkinzo, portavoce dei notabili del Grand Kivu, la popolazione attende soprattutto il ripristino della sicurezza nella regione. Gli abitanti desiderano vivere in un clima di pace duraturo e sperano che vengano prese misure per porre fine agli attacchi e alle violenze che li colpiscono.
Oltre alla sicurezza, i notabili del Grande Kivu hanno sottolineato l’importanza della costruzione delle infrastrutture socioeconomiche di base, in particolare delle strade. Hanno insistito sulla necessità di sviluppare le vie di comunicazione, al fine di facilitare il commercio e promuovere lo sviluppo economico della regione.
Si è parlato anche del tema della disoccupazione. I notabili hanno espresso il desiderio che il presidente Tshisekedi promuova l’agricoltura, l’imprenditorialità e lo sviluppo dell’industria di trasformazione. Queste misure permetterebbero di ridurre la disoccupazione che colpisce molte persone nella regione.
Più in generale, i notabili del Grande Kivu hanno affermato la loro volontà di sostenere le istituzioni del Paese nel rafforzamento dell’unità, della coesione e dell’armonia nazionale. Hanno invitato i loro connazionali a riunirsi attorno alla visione del capo dello Stato, per lavorare insieme per salvare il Paese dai suoi mali.
Infine, Joseph Nkinzo ha chiesto al presidente di agire con fermezza contro i politici che manipolano la Commissione elettorale nazionale indipendente (CENI) e coloro che diffondono messaggi di odio e discriminazione tribale. Secondo lui è fondamentale che vengano prese misure per garantire l’integrità delle istituzioni democratiche e promuovere l’armonia tra le diverse comunità del paese.
In conclusione, i notabili e le autorità consuetudinari del Grand Kivu hanno espresso le loro aspettative nei confronti del rieletto presidente Felix Tshisekedi. Soprattutto sperano nel ripristino della sicurezza, nella costruzione di infrastrutture socioeconomiche e nella riduzione della disoccupazione. Si dicono pronti a sostenere le istituzioni del Paese nella loro ricerca di unità e armonia nazionale. Chiedono inoltre di agire contro ogni forma di manipolazione e divisione all’interno della società congolese.