“La carenza d’acqua a Bukavu: la lotta quotidiana delle famiglie per accedere all’acqua potabile”

Quando l’acqua scarseggia: la lotta quotidiana delle famiglie di Bukavu per accedere all’acqua potabile

Bukavu, l’incantevole cittadina del Sud Kivu, sta affrontando una crisi di acqua potabile che dura da diversi giorni. I residenti della città affrontano una carenza d’acqua che rende difficili le attività quotidiane, dal bucato al lavare i piatti, al bagno.

Per le strade della città si vedono famiglie che vagano per le strade con le lattine in mano, alla disperata ricerca di acqua. I lunghi viaggi per trovare acqua accessibile diventano una routine estenuante per questi residenti.

Gloria Kavira, giovane residente del distretto di Ndendere, testimonia questa difficile realtà: “Dal 27 dicembre affrontiamo una grave carenza d’acqua. Per procurarci l’acqua dobbiamo percorrere lunghe distanze e pagarla a caro prezzo. Riempiamo i nostri contenitori . Alcuni giorni non possiamo permetterci l’acqua, quindi cerchiamo di raccogliere l’acqua piovana per bere e cucinare.”

Purtroppo il problema non è solo la carenza. L’azienda provinciale per la distribuzione dell’acqua, REGIDESO, ha recentemente avvertito di un pericolo che minaccia la sua conduttura principale dell’acqua, situata tra la scuola superiore Wima e l’ISTM. Sopra questa condotta furono erette delle costruzioni anarchiche che impedivano a REGIDESO di accedervi in ​​caso di guasto. Inoltre, queste costruzioni indeboliscono la struttura idraulica, aumentando il rischio di frane.

Questa conduttura idrica rifornisce l’80% della popolazione di Bukavu, il che sottolinea l’importanza cruciale della sua conservazione. REGIDESO ha proposto la demolizione delle case circostanti come soluzione per risolvere questo problema.

Di fronte a questa situazione precaria, gli abitanti di Bukavu continuano a lottare per procurarsi l’acqua potabile. È necessario intraprendere azioni concrete per risolvere questo problema urgente, garantendo un accesso equo e sostenibile all’acqua per tutti i residenti della città.

In conclusione, la carenza di acqua potabile a Bukavu è una difficile realtà quotidiana per molte famiglie. La lotta per l’accesso all’acqua è diventata una routine estenuante, costringendo i residenti a cercare soluzioni alternative come la raccolta dell’acqua piovana. C’è un urgente bisogno che le autorità agiscano per risolvere questa crisi e garantire un approvvigionamento idrico stabile e affidabile per tutti i residenti della città.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *