“I Leopardi della RDC, pronti a ruggire alla Coppa d’Africa 2023!”

I Leopardi della RDC sono entrati a San Pedro (Costa d’Avorio) il 12 gennaio, pronti a partecipare alla fase finale della Coppa d’Africa 2023. Dopo un’intensa preparazione ad Abu Dhabi, i giocatori selezionati si sono uniti alla Costa d’Avorio per preparare il loro girone partite.

Purtroppo il centrocampista Edo Kayembe è stato costretto al ritiro a causa di un infortunio al polpaccio. È stato sostituito da Omenuke Mfulu da Las Palmas. Questa assenza non scoraggia però i Pardi, determinati a difendere i colori del proprio Paese durante questa competizione.

La RDC ha sede a San Pedro e affronterà i Cipolopolos dello Zambia nella prima partita il 17 gennaio. Affronteranno poi gli Atlas Lions del Marocco il 21 gennaio, prima di concludere la fase a gironi affrontando i Taifa Stars della Tanzania il 24 gennaio.

Prima della partenza, il presidente della Fédération Congolaise de Football Association (FECOFA), Dieudonné Sambi, ha consegnato la bandiera nazionale e il gagliardetto della squadra al capitano Chancel Mbemba. Un gesto simbolico per dimostrare che tutta la nazione è dalla parte dei Pardi in questa competizione.

Dieudonné Sambi ha anche incoraggiato i giocatori a difendere con orgoglio i colori del proprio Paese e a dare il massimo in campo. È un’opportunità per la RDC di brillare e mostrare il suo talento nel mondo del calcio africano.

Prima dell’inizio della CAN, la RDC ha giocato due partite amichevoli contro Angola e Burkina Faso, dimostrando la propria determinazione e preparazione alla competizione.

Anche i tifosi congolesi sono pronti a sostenere la propria squadra a distanza, sperando che i Pardi riescano a distinguersi e ad ottenere buone prestazioni durante questa Coppa d’Africa.

La tensione è alle stelle e l’eccitazione è palpabile. I Leopardi della RDC si preparano ad affrontare le sfide del CAN 2023 con determinazione e speranza, nella speranza di portare a casa il trofeo. Il loro viaggio promette di essere emozionante e accattivante, e tutti gli occhi sono puntati su questi orgogliosi rappresentanti della RDC sulla scena calcistica africana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *