“Il Ministro dei Lavori annuncia buone notizie sulla strada Kaduna-Kano: i lavori procedono rapidamente!”

In un recente sviluppo, il Ministro dei Lavori, David Umahi, ha effettuato una visita d’ispezione alla strada Kaduna-Kano. Accompagnato dal ministro delle Finanze e dell’Economia, Wale Edun, Umahi ha annunciato buone notizie sullo stato di avanzamento dei lavori.

Inizialmente previsto per essere completato nel 2024, il progetto aveva subito alcuni ritardi a causa della mancanza di finanziamenti. Tuttavia, dopo che il ministro delle Finanze aveva assicurato finanziamenti adeguati, si è deciso di riprendere i lavori su tutti e quattro i tratti della strada. Ciò consentirà di costruire 15 chilometri di strada al mese e di completare il progetto entro i prossimi 24 mesi.

Umahi ha espresso soddisfazione per i lavori preliminari effettuati sulla strada. Egli ha inoltre sottolineato che i fondi necessari per il proseguimento dei lavori sono in fase di elaborazione, il che garantisce che il finanziamento non sarà un problema.

Per quanto riguarda i dettagli del progetto, Umahi ha spiegato che la strada da Abuja a Kaduna è in totale 165 chilometri, di cui 45 chilometri sono già stati completati. La lunghezza totale del percorso, attualmente in fase di riqualificazione, è di 715 chilometri. Rimangono quindi ancora 120 chilometri da percorrere nel primo tratto tra Abuja e Kaduna.

Il Ministro dei Lavori ha anche sottolineato l’importanza di questa strada per garantire una migliore connettività e facilitare il trasporto dei prodotti agricoli, contribuendo così alla riduzione dei prezzi alimentari. Il coordinatore economico ha inoltre confermato l’impegno del governo a sostenere finanziariamente questo grande progetto.

Questa visita di ispezione e gli annunci fatti dal Ministro dei Lavori sono incoraggianti per l’avanzamento dei lavori sulla strada Kaduna-Kano. Una volta completata, questa strada svolgerà un ruolo importante nello sviluppo economico della regione facilitando il trasporto di merci e migliorando la connettività tra le diverse città. I prossimi mesi saranno cruciali per monitorare lo stato di avanzamento di questo grande progetto infrastrutturale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *