La pacifica convivenza tra le comunità Hunde e Hutu nel dominio Bahunde, situato nel territorio di Masisi nel Nord Kivu, è attualmente messa a repentaglio da un crescente clima di sfiducia. Le tensioni tra i due gruppi sono emerse a seguito di dissensi all’interno delle fazioni armate locali a Bitonga, che hanno provocato perdite umane. La società civile di Masisi esprime la propria preoccupazione per questa visione tribale in via di sviluppo ed esorta le comunità a preservare l’armonia e a vivere insieme.
Floribert Buholo Musanganya, presidente della società civile del regno Bahunde, sottolinea l’importanza di questa convivenza pacifica che esiste da decenni tra Hunde e Hutu. Mette in guardia contro i falsi leader che cercano di sfruttare le divisioni tribali e invita all’unità tra Hunde e Hutu per non permettere al nemico di approfittare delle loro divisioni.
La situazione attuale solleva preoccupazioni per la stabilità e la pace nella regione. È fondamentale che le comunità locali resistano alle divisioni e mantengano la loro solidarietà. La società civile di Masisi incoraggia così gli abitanti del chiefdom Bahunde e del gruppo Mupfuni Shanga a rifiutare il tribalismo e a mantenere una convivenza pacifica, al fine di prevenire qualsiasi escalation di violenza e promuovere la risoluzione pacifica dei conflitti.
È essenziale che le autorità locali e le organizzazioni della società civile lavorino insieme per promuovere la pace e la riconciliazione tra le diverse comunità della regione. Promuovendo il dialogo, la comprensione reciproca e il rispetto delle differenze, è possibile costruire un futuro armonioso in cui si celebri la diversità culturale e si valorizzi la convivenza pacifica.
È inoltre importante che la comunità internazionale e i partner regionali sostengano gli sforzi volti a promuovere la pace nella regione del Nord Kivu. Offrendo assistenza tecnica, finanziaria e logistica, possono contribuire a rafforzare le capacità degli attori locali e promuovere iniziative di riconciliazione e di costruzione della pace.
In conclusione, la società civile di Masisi invita le comunità Hunde e Hutu a preservare la loro convivenza pacifica e a rifiutare ogni forma di divisione tribale. È rimanendo uniti di fronte alle sfide e valorizzando la diversità che la pace può essere mantenuta nel regno Bahunde.