Capo Verde, il principale paese turistico dell’Africa, dichiarato libero dalla malaria dall’OMS

Capo Verde, un arcipelago di nove isole situato nell’Africa occidentale, è stato recentemente dichiarato libero dalla malaria dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Questo storico annuncio è stato fatto durante una cerimonia ufficiale alla quale ha partecipato il direttore generale dell’OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus.

Il Primo Ministro di Capo Verde, Ulisses Correia e Silva, ha accolto con favore questo risultato che segna un passo importante per il Paese. “Per un Paese la cui principale attività economica è il turismo, l’eliminazione della malaria significa la fine delle restrizioni ai viaggi, un miglioramento della percezione e un rafforzamento della fiducia nella salute”, ha affermato Silva.

Capo Verde diventa così il terzo paese della regione africana, dopo Mauritius e Algeria, ad ottenere lo status di eliminazione della malaria. Secondo l’OMS, l’Africa sostiene una quota sproporzionata del carico globale di malaria. Nel 2022, la regione rappresentava il 94% dei casi di malaria nel mondo (233 milioni) e il 95% dei decessi legati a questa malattia (580.000).

Questo risultato è il risultato degli sforzi sostenuti delle autorità capoverdiane, in collaborazione con partner internazionali come l’OMS e altre organizzazioni sanitarie. Per controllare la diffusione della malattia sono state messe in atto misure preventive, come la distribuzione di zanzariere trattate con insetticidi e l’istituzione di programmi di screening e trattamento della malaria.

L’eliminazione della malaria a Capo Verde è un’ottima notizia per il Paese, sia dal punto di vista sanitario che economico. Anche il turismo, essendo uno dei principali motori dell’economia capoverdiana, trarrà beneficio da questo risultato. I potenziali viaggiatori saranno rassicurati nel sapere che il Paese è libero dalla malaria, aumentando la fiducia nella salute e facilitando la mobilità dei visitatori.

Tuttavia, è importante sottolineare che, nonostante questo successo, la lotta contro la malaria in Africa è lungi dall’essere terminata. Altri paesi della regione continuano a combattere questa malattia mortale e sono necessari ulteriori sforzi per garantire l’accesso universale ai servizi di prevenzione, analisi e trattamento della malaria.

In conclusione, la certificazione di Capo Verde come Paese esente dalla malaria rappresenta un passo importante nella lotta contro questa malattia in Africa. È una vittoria per il Paese e un esempio incoraggiante per gli altri Paesi della regione. Tuttavia, è essenziale proseguire gli sforzi di prevenzione e controllo della malaria per eliminare completamente questa malattia devastante dal continente africano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *