Terminal 4: una rivoluzione per l’Aeroporto Internazionale del Cairo e per i viaggiatori

Il Ministero dell’Aviazione Civile prevede di realizzare il Terminal 4, un terminal ultramoderno ed ecologico presso l’Aeroporto Internazionale del Cairo, con l’obiettivo di migliorare il livello dei servizi offerti ai viaggiatori.

Mira inoltre ad espandere il traffico operativo, soprattutto perché l’aeroporto internazionale del Cairo è uno degli hub aerei più importanti.

Il Ministro dell’Aviazione Civile, Mohamed Abbas Helmy, ha spiegato: “Cerchiamo di rendere l’Aeroporto Internazionale del Cairo un concorrente dei più moderni aeroporti internazionali, in modo che l’Egitto diventi la prima porta d’ingresso verso l’Africa per il movimento di passeggeri e merci aviotrasportate, nonché un importante hub per il commercio globale, sfruttando la sua posizione strategica privilegiata tra Africa, Asia ed Europa”.

Helmy ha confermato la firma di un memorandum d’intesa per la realizzazione del Terminal 4 dell’aeroporto del Cairo lo scorso agosto presso la sede del ministero nella nuova capitale amministrativa, tra la Cairo Airport Company e un’alleanza che comprende diverse compagnie internazionali.

L’accordo prevede che PANGIAM, specialista americano, effettui studi sullo sviluppo dell’Aeroporto Internazionale del Cairo, sullo sviluppo delle infrastrutture e sui mezzi per trasformarlo in un aeroporto intelligente gestito con le migliori tecnologie digitali avanzate in questo settore.

Helmy ha assicurato che il Terminal 4 diventerà una sala rispettosa dell’ambiente e applicherà tutti gli standard internazionali e i sistemi intelligenti.

Utilizzerà inoltre sistemi di trasformazione digitale per ridurre i tempi dall’arrivo dei passeggeri al completamento delle procedure.

L’alleanza, guidata da PANGIAM, leader nei settori di utilizzo delle moderne tecnologie, ingegneria del software, integrazione di sistemi e operazioni aeroportuali, comprende la società americana AECOM, leader nel settore della progettazione aeroportuale, nonché altre aziende internazionali specializzate nei settori dell’architettura, della progettazione ingegneristica e della consulenza finanziaria.

Pertanto, con la realizzazione del Terminal 4, l’Aeroporto Internazionale del Cairo si trasformerà in un vero e proprio hub dell’aviazione internazionale, offrendo ai viaggiatori servizi di livello mondiale e contribuendo allo sviluppo economico del Paese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *