Titolo: La nuova Assemblea nazionale della RDC: verso il consolidamento del potere per Félix Tshisekedi
Introduzione :
Dopo le elezioni generali svoltesi lo scorso dicembre nella Repubblica Democratica del Congo, si prepara l’insediamento dei nuovi vertici delle istituzioni. Mentre Félix Tshisekedi si prepara a prestare giuramento per iniziare il suo secondo mandato presidenziale, la pubblicazione dei risultati provvisori delle elezioni legislative nazionali annuncia la formazione della nuova Assemblea nazionale. In questo articolo esploriamo le fasi chiave di questa transizione di potere e le implicazioni politiche per il presidente Tshisekedi.
Il processo di insediamento della nuova Assemblea Nazionale:
Secondo l’articolo 114 della Costituzione congolese, la nuova Assemblea nazionale deve riunirsi in sessione straordinaria entro 15 giorni dalla proclamazione dei risultati delle elezioni legislative. I risultati provvisori delle elezioni legislative, pubblicati il 14 gennaio 2024, fissano l’apertura della prima sessione straordinaria per il 29 gennaio 2024. Questa sessione inaugurale comprenderà diverse fasi cruciali, come l’insediamento dell’ufficio provvisorio, la convalida delle i poteri degli eletti, l’elezione della carica definitiva e l’adozione dei regolamenti interni.
La domanda più vecchia:
Si pone la questione della persona che presiederà l’ufficio provvisorio dell’Assemblea nazionale. Secondo la costituzione congolese, alla guida dell’ufficio provvisorio è chiamato il membro più anziano, assistito da due deputati più giovani. Attualmente, la rielezione di Christophe Mboso N’kodia Pwanga, 82 anni, solleva interrogativi sulla sua capacità di assumere questo ruolo. Era già stato presidente dell’ufficio provvisorio durante la dimissione di Jeanine Mabunda dal Fronte Comune per il Congo.
Sostegno parlamentare al presidente Tshisekedi:
Questa quarta legislatura della Terza Repubblica offre nuove prospettive a Félix Tshisekedi, che è stato rieletto con un’ampia maggioranza del 73,47%. I risultati provvisori delle elezioni legislative nazionali sono favorevoli all’Unione Sacra della Nazione, la sua famiglia politica, che dovrebbe garantirgli un solido appoggio parlamentare rispetto al suo primo mandato, dove dovette affrontare il Fronte Comune per il Congo di Joseph Kabila. Questo consolidamento del potere parlamentare potrebbe consentire al presidente Tshisekedi di attuare più efficacemente il suo programma politico e di portare avanti le sue riforme.
Conclusione :
L’insediamento della nuova Assemblea Nazionale segna un passo importante nella transizione politica nella Repubblica Democratica del Congo. Mentre Félix Tshisekedi si prepara a iniziare il suo secondo mandato presidenziale, la composizione dell’Assemblea nazionale e il sostegno parlamentare di cui gode giocheranno un ruolo chiave nella sua capacità di raggiungere i suoi obiettivi politici.. Il consolidamento del potere parlamentare offre nuove opportunità per attuare riforme e promuovere la stabilità politica nel Paese. Resta ora da osservare come avverrà la formazione dell’ufficio definitivo e i primi atti di questa nuova legislatura.