Didascalia: La Baia di Hann a Dakar: un triste esempio di inquinamento marino
Introduzione :
Situata a Dakar, la Baia di Hann era un tempo considerata una delle baie più belle dell’Africa occidentale. Purtroppo oggi è vittima di un allarmante inquinamento marino dovuto alla crescita demografica della regione e all’espansione dell’industria. In questo articolo esploreremo le cause e le conseguenze di questo inquinamento, nonché gli sforzi intrapresi per porre rimedio alla situazione.
Le cause dell’inquinamento:
La maggior parte delle industrie manifatturiere del Senegal sono situate lungo la baia di Hann, il che porta i loro rifiuti a essere scaricati direttamente in mare. I livelli di inquinamento sono così alti che l’odore è acre, dissuadendo la gente del posto e i turisti a godersi la bellezza naturale della baia.
Conseguenze sulla salute umana e sulla biodiversità:
Gli studi hanno rilevato alte concentrazioni di batteri E. coli a Hann Bay, che superano i limiti consentiti fino a 100 volte. È stata segnalata anche la presenza di salmonella, nonché elevati livelli di microplastiche e metalli pesanti come alluminio, cromo e zinco. Queste sostanze tossiche rappresentano un pericolo per la salute umana, ma anche per la biodiversità marina.
Impatto sulla vita quotidiana dei residenti:
Gli abitanti di Dakar che vivono nei pressi di Hann Bay subiscono quotidianamente le conseguenze dell’inquinamento. Non solo la loro salute è minacciata, ma il deterioramento ambientale sta influenzando anche i loro mezzi di sussistenza, in particolare le comunità di pescatori tradizionali che dipendono dal mare per la loro sopravvivenza.
Sforzi di pulizia:
Il governo senegalese ha promesso di ripulire Hann Bay da più di 20 anni, ma molti residenti sono scettici sul fatto che queste promesse si avvereranno. I progetti di bonifica sono stati lanciati nel 2018 con il sostegno finanziario di organizzazioni come l’Agenzia francese per lo sviluppo, Invest International, la Banca cinese per lo sviluppo e l’Unione europea. Tuttavia, questi progetti sono stati interrotti e i progressi sono lenti.
Conclusione :
La Baia di Hann a Dakar è un triste esempio di inquinamento marino causato dalle attività umane. I livelli di tossine nell’acqua sono pericolosamente alti, mettendo in pericolo la salute dei residenti e incidendo sulla biodiversità marina. È urgente che vengano adottate misure concrete per pulire la baia e prevenire ulteriore inquinamento. La cooperazione tra governo, industrie inquinanti e comunità locale è essenziale per ripristinare la bellezza naturale di questa baia, un tempo magnifica.