I Leopardi della RDC tornano alla Coppa d’Africa (CAN) dopo un anno di assenza. Questo mercoledì, 17 gennaio, i Leopardi affronteranno i Chipolopolos dello Zambia durante la prima giornata del gruppo F della competizione.
Sotto la direzione di Sébastien Desabre, allenatore dei Leopardi, la squadra tipo è stata accuratamente selezionata. Da segnalare però un’esclusione: Dylan Batubinsika, difensore del Saint-Étienne, non potrà prendere parte alla partita per motivi disciplinari. È stato sospeso dalla CAF a causa dell’accumulo di cartellini gialli durante le qualificazioni.
Per questa partita cruciale, Sébastien Desabre ha optato per uno schema tattico 4-2-3-1. Gaël Kakuta e Théo Bongonda affiancheranno Cédric Bakambu sulla linea offensiva. La composizione iniziale della squadra è la seguente: Lionel Mpasi, Chancel Mbemba, Henock Inonga Baka, Gedeon Kalulu, Arthur Masuaku, Charles Pickel, Samuel Mutussamy, Gaël Kakuta, Théo Bongonda, Yoane Wissa, Cédric Bakambu.
Questo ritorno dei Pardi in CAN è atteso con impazienza dai tifosi congolesi che sperano in una prestazione solida da parte della loro squadra. I giocatori, dal canto loro, sono determinati a mostrare il proprio talento e a difendere i colori del proprio Paese sulla scena internazionale.
La partita contro lo Zambia si preannuncia quindi elettrizzante e i Pardi sono pronti a dare il meglio di sé per ottenere la vittoria. Il loro ritorno alla competizione sta suscitando grande entusiasmo tra i tifosi e tutti gli occhi saranno puntati su questa partita.
La Coppa d’Africa è una competizione prestigiosa che riunisce le migliori squadre del continente. Per la RDC si tratta di un’opportunità per mostrare il proprio potenziale e distinguersi tra le altre nazioni africane. I tifosi congolesi sperano che questa edizione della CAN sia segnata da buone prestazioni dei Pardi e forse anche da una vittoria finale.
Il calcio è uno sport che unisce le persone e suscita forti emozioni. Il ritorno dei Leopardi alla CAN è l’occasione perfetta per i tifosi congolesi di riunirsi e sostenere la propria squadra con fervore. Che la competizione abbia inizio e che i Leopardi ruggiscano con orgoglio sui campi della Coppa d’Africa!