“Sicurezza precaria a Djugu: la società civile chiede il ripristino dell’autorità statale e il rafforzamento del programma DDRC-S”

Situazione della sicurezza nel territorio di Djugu (Ituri): la società civile chiede il ripristino dell’autorità statale e l’accelerazione del programma DDRC-S

Nel territorio di Djugu, la società civile ha rivolto una richiesta urgente al governo per ripristinare l’autorità statale e accelerare il Programma di disarmo, smobilitazione, reintegrazione e reinserimento comunitario (DDRC-S). Questa richiesta è stata avanzata durante un incontro di valutazione dell’operato della Missione di Stabilizzazione delle Nazioni Unite nella Repubblica Democratica del Congo (MONUSCO) a Fataki.

I notabili di Djugu hanno elogiato i risultati conseguiti dalla MONUSCO nel sostenere il governo per la stabilizzazione e il ripristino dell’autorità statale. Tra questi risultati si menzionano in particolare l’organizzazione di pattugliamenti diurni e notturni, la costruzione di ponti, nonché operazioni militari congiunte con le Forze armate della Repubblica Democratica del Congo (FARDC) contro i gruppi armati presenti nel territorio di Djugu.

Grazie a queste azioni, la situazione della sicurezza è progredita notevolmente in diverse parti del territorio di Djugu, consentendo il ritorno degli sfollati e la fine delle ostilità. I residenti, compresi gli sfollati interni, i leader delle comunità e le autorità consuete, hanno notato un netto miglioramento della sicurezza.

Tuttavia, la società civile chiede al governo di rafforzare il proprio impegno per ripristinare pienamente l’autorità statale e accelerare il processo di disarmo, smobilitazione e reinserimento degli ex combattenti. C’è ancora del lavoro da fare per garantire una stabilità duratura nella regione.

Il ripristino dell’autorità statale è essenziale per garantire la sicurezza dei residenti e promuovere lo sviluppo socio-economico del territorio di Djugu. Il governo deve continuare a lavorare in collaborazione con la MONUSCO e altri attori per consolidare i progressi compiuti e porre fine definitivamente ai gruppi armati che disturbano la regione.

La situazione della sicurezza nel territorio di Djugu si sta muovendo nella giusta direzione, ma è importante proseguire gli sforzi per garantire pace e stabilità a lungo termine. La società civile continuerà a sostenere il pieno ripristino dell’autorità statale e l’accelerazione delle iniziative di disarmo e reintegrazione della comunità.

In conclusione, la mobilitazione della società civile nel territorio di Djugu per ripristinare l’autorità statale e accelerare il programma DDRC-S è un segnale forte a favore della pace e della sicurezza in questa regione dell’Ituri. Il governo deve rispondere a queste legittime richieste per garantire un futuro migliore ai residenti di Djugu.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *