“Elezioni nella RDC: irregolarità denunciate dalla Commissione elettorale, richiesti approfondimenti”

Titolo: Elezioni nella Repubblica Democratica del Congo segnate da irregolarità: la Commissione elettorale chiede indagini approfondite

Introduzione :
Secondo la Commissione Elettorale Nazionale Indipendente (CENI), le elezioni legislative e provinciali nella Repubblica Democratica del Congo sono state teatro di molteplici irregolarità. A seguito delle proprie indagini, la CENI ha constatato un comportamento incivile da parte di alcuni candidati e agenti elettorali, che ha portato all’annullamento delle elezioni in alcune circoscrizioni elettorali e all’invalidazione di alcuni candidati. In questo articolo analizzeremo le azioni intraprese dalla CENI per porre rimedio a questa situazione e le critiche espresse dagli attori politici.

Indagini in corso:
Secondo la decisione n. 001/CENI/AP/2024 del 5 gennaio 2024, la CENI ha annullato le elezioni legislative e provinciali nelle circoscrizioni elettorali di Masimanimba e Yakoma, a causa delle irregolarità riscontrate. La Commissione ha inoltre avviato azioni disciplinari nei confronti del proprio personale e ha accolto con favore i procedimenti avviati dalle autorità giudiziarie competenti contro coloro sospettati di aver violato le regole elettorali.

Reazioni e critiche:
I vescovi della Commissione episcopale nazionale del Congo (CENCO) hanno criticato fortemente la decisione della CENI di costituire una commissione d’inchiesta interna anziché una commissione mista che comprenda tutte le parti interessate. Ritengono che ciò non farà luce sulle accuse di frode e irregolarità, né stabilirà le responsabilità. Anche alcuni partiti politici di opposizione, come l’Ensemble pour la République di Moïse Katumbi Chapwe, hanno espresso il loro disaccordo.

Chiarire i fatti:
Per rispondere a queste critiche, la CENI ricorda che ha il potere di regolare il processo elettorale e può affrontare tutte le questioni di sua competenza. Assicura di aver adottato misure disciplinari e di collaborare con l’autorità giudiziaria per perseguire i responsabili dei reati. Per quanto riguarda la mappatura dei seggi elettorali, la CENI sottolinea di aver fornito spiegazioni durante un incontro con la delegazione CENCO e di aver apportato le necessarie correzioni.

Conclusione :
Le elezioni nella Repubblica Democratica del Congo sono state segnate da irregolarità che hanno portato all’annullamento di alcune schede elettorali e all’invalidazione dei candidati. La Commissione elettorale nazionale indipendente afferma di adottare misure per porre rimedio a questa situazione e sta collaborando con le autorità giudiziarie. Tuttavia, sono state espresse critiche sulla composizione della commissione d’inchiesta interna, che solleva dubbi sulla trasparenza del processo elettorale. È essenziale condurre indagini approfondite per garantire la credibilità e l’integrità delle elezioni nella RDC.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *