“Senegal: Audizione davanti al Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite – Rispetto dei diritti fondamentali in questione”

Titolo: I diritti umani al centro delle preoccupazioni internazionali: il Senegal ascoltato dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite

Introduzione :

Lunedì scorso, durante l’audizione del Senegal presso il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, sono state evidenziate le questioni relative ai diritti umani, alla libertà di espressione e al diritto di protesta. La delegazione senegalese, rappresentata da Aïssata Tall Sall, ha risposto alle preoccupazioni affermando che il paese rispetta i principi repubblicani e democratici. Questo articolo esamina i punti principali sollevati durante questa udienza.

Rispetto del diritto di manifestare:

Interrogata sul diritto di manifestare in Senegal, Aïssata Tall Sall ha sottolineato che tutte le manifestazioni sono autorizzate, ad eccezione dell’1,5% vietate a causa di disturbi dell’ordine pubblico. Questa dichiarazione mira a garantire alla comunità internazionale che il Senegal rispetta il diritto fondamentale di manifestare, pur mantenendo l’ordine pubblico e la stabilità nel paese.

Legge sulla stampa:

Il ministro ha anche risposto alle critiche riguardanti i diritti della stampa in Senegal. Ha affermato che i procedimenti giudiziari contro i giornalisti erano legati a reati di diritto comune e non all’espressione di opinioni. Questa dichiarazione mira a rassicurare i giornalisti e mostrare l’impegno del Senegal a favore della libertà di stampa.

Progressi nei diritti dei bambini e delle donne:

Il Senegal è stato elogiato per i suoi progressi nel campo dei diritti dei bambini e delle donne dal 2018. Le azioni per proteggere i bambini e dare potere alle donne sono state elogiate dalla comunità internazionale. Tuttavia, in queste aree permangono ancora delle sfide e il Senegal deve continuare i suoi sforzi per garantire l’uguaglianza di genere e proteggere i diritti delle donne e dei bambini.

La questione dei diritti LGBT:

La questione dei diritti LGBT ha suscitato un acceso dibattito durante l’udienza in Senegal. Aïssata Tall Sall ha affermato che il Paese esclude qualsiasi idea di legalizzazione su questo tema. Questa posizione è in linea con i valori culturali e religiosi del Paese, ma solleva anche preoccupazioni sul rispetto dei diritti della comunità LGBT in Senegal.

Conclusione :

L’audizione del Senegal da parte del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite sottolinea l’importanza attribuita ai diritti umani nel contesto internazionale. Il Paese è stato elogiato per i progressi compiuti in alcuni settori, ma permangono preoccupazioni sul rispetto del diritto di protesta e sul trattamento dei giornalisti. Anche la questione dei diritti LGBT rimane un argomento controverso. Il rapporto finale del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, che sarà presentato prossimamente, fornirà nuove raccomandazioni affinché il Senegal possa continuare a fare progressi nel rispetto dei diritti umani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *