L’articolo di attualità di cui vi parlerò oggi riguarda la presenza di medici militari del Regno del Belgio a Kinshasa. Questa visita rientra nella cooperazione militare belga-congolese, rilanciata nell’aprile 2023 a Bruxelles.
Secondo l’agenzia di stampa congolese, una delegazione medica militare belga è arrivata a Kinshasa il 24 gennaio per portare la sua esperienza all’ospedale Re Baldovino 1. Si tratta di un ospedale generale storico per entrambi i paesi, donato dal re Baldovino alla popolazione della parte orientale di Kinshasa nel 1985.
L’ambasciatrice del Regno del Belgio accreditata a Kinshasa, Roxane de Bilderling, si è dichiarata soddisfatta di questa cooperazione, sottolineando che è stata un arricchimento per entrambi i paesi. Questa visita medica è solo la prima sequenza di una collaborazione che proseguirà regolarmente, rafforzando così i legami tra le due nazioni.
Il 1° ospedale Re Baldovino, inaugurato nel settembre 1988, dispone di cinque edifici suburbani che ospitano diversi servizi medici, tra cui pronto soccorso, consultazione, sala operatoria, pediatria e medicina interna. Con una capacità di 150 posti letto, questa struttura svolge un ruolo essenziale nella cura dei pazienti a Kinshasa.
Questa iniziativa dimostra l’impegno reciproco dei due paesi a rafforzare la loro cooperazione nel campo della salute. I medici militari belgi mettono a disposizione la loro esperienza e il loro know-how, che contribuiscono a sviluppare le competenze mediche del personale locale e a migliorare la qualità delle cure fornite alla popolazione congolese.
In conclusione, la visita dei medici militari belgi al 1° ospedale Re Baldovino di Kinshasa è un segno positivo della cooperazione tra il Belgio e la Repubblica Democratica del Congo. Questa collaborazione rafforza i legami tra le due nazioni e contribuisce al miglioramento dei servizi sanitari nella regione. Speriamo che questa cooperazione continui e porti molti benefici alla popolazione congolese.