È uscito l’articolo tanto atteso, i Pardi della Repubblica Democratica del Congo hanno creato una sorpresa eliminando i Faraoni d’Egitto durante gli ottavi di finale della Coppa d’Africa. Questa partita, che rimarrà nei ricordi, fu giocata durante un’intensa battaglia sul campo.
I giocatori della RDC hanno mostrato la loro determinazione fin dai primi minuti della partita. Il portiere, Lionel Mpasi, è stato solido e calmo per tutta la partita, facendo ottimi interventi aerei e di palla. Purtroppo non ha potuto fare nulla contro il rigore di Mostafa Mohamed. Tuttavia, ha avuto l’opportunità di brillare ai calci di rigore segnando lui stesso il tiro decisivo.
Anche la difesa dei Pardi è stata all’altezza del compito. Gédéon Kalulu, nel ruolo di terzino destro, ha combattuto un intenso duello con Trezeguet, mostrando solidità difensiva. Chancel Mbemba, il capitano della squadra, è stato molto attivo nei duelli aerei e ha saputo distribuire passaggi superbi per lanciare gli attacchi congolesi.
Nonostante alcuni errori evitabili, anche Dylan Batubinsika ha contribuito alla solidità difensiva della squadra. Quanto ad Arthur Masuaku, il terzino sinistro, è stato in grado di fornire una presenza interessante a livello offensivo, anche se non ha avuto successo nelle giocate da fermo.
A centrocampo, Samuel Moutoussamy è stato mobile e ha offerto una prestazione pulita. Era una forza trainante nel centrocampo congolese, indicando la strada ai suoi compagni di squadra. Charles Pickel, invece, è stato più discreto e ha lasciato il posto ad Aaron Tshibola, che ha riequilibrato la squadra.
Nel settore offensivo, Meschack Elia è stato il giocatore più impressionante della RDC. Sulla fascia destra ha messo in difficoltà la difesa egiziana, essendo incisivo e preciso nei suoi cross. Il suo gol premia la sua prestazione di alto livello. Yoane Wissa, dal canto suo, ha avuto una prestazione mista, con azioni talvolta riuscite ma anche errori nel finalizzare.
D’altra parte, Cédric Bakambu ha deluso durante questa partita. Gli mancavano impatto e presenza offensiva, soprattutto in assenza di buoni servizi profondi. Simon Banza, che lo ha sostituito nel corso della partita, ha portato una certa influenza dalla fascia laterale.
Nel complesso, i Leopardi della RDC hanno realizzato un’impresa storica eliminando l’Egitto. Questa vittoria testimonia la determinazione e il talento di questa squadra, che intende continuare a fare il guastafeste in questa Coppa d’Africa.
La prossima tappa per la RDC saranno i quarti di finale, dove affronteranno un altro formidabile avversario. I tifosi congolesi sono impazienti di vedere quale sarà la prossima impresa dei Leopardi in questa competizione. Il loro viaggio eroico e sublime continua e l’eccitazione è al culmine.