Titolo: La digitalizzazione dei servizi alla clientela nella RDC: la SNEL pronta a raccogliere la sfida
Introduzione :
Nell’ambito del suo piano d’azione per il 2024, la Compagnia Nazionale dell’Elettricità (SNEL) della Repubblica Democratica del Congo (RDC) ha annunciato la volontà di intraprendere un processo di digitalizzazione dei propri servizi ai clienti. Ciò rientra in un approccio volto a migliorare la qualità della fornitura di energia elettrica e a soddisfare le esigenze dei propri clienti. In questo articolo esploreremo i dettagli di questa iniziativa e il suo potenziale impatto sulla popolazione congolese.
La sfida della digitalizzazione dei servizi ai clienti:
Per SNEL la digitalizzazione dei servizi alla clientela rappresenta una vera sfida, ma anche un’opportunità per modernizzarsi e soddisfare le crescenti esigenze dei propri clienti. Questa iniziativa mira a facilitare l’accesso dei clienti ai servizi dell’azienda, utilizzando le nuove tecnologie di comunicazione per una migliore interazione con i propri clienti.
Gli obiettivi della SNEL:
Secondo il direttore generale della SNEL, Fabrice Lusinde, l’anno 2024 sarà caratterizzato da un’accelerazione nella digitalizzazione dei servizi ai clienti, nella gestione delle reti di distribuzione, nella produzione e nei trasporti. Questa trasformazione mira a mettere la SNEL al servizio della popolazione congolese e contribuire così allo sviluppo socioeconomico del Paese.
Strumenti di digitalizzazione:
SNEL prevede di realizzare due applicazioni dotate di segreteria telefonica, che permetteranno ai clienti di contattare l’azienda e ottenere risposte alle loro preoccupazioni tramite SMS di gruppo e dirette con responsabili e gestori di reti urbane. Questi strumenti consentiranno una migliore comunicazione tra SNEL e i suoi clienti, offrendo così maggiore trasparenza e reattività nella risoluzione dei problemi.
Il programma del progetto:
I lavori per la digitalizzazione delle reti distributive inizieranno nel prossimo marzo. Questa innovazione interesserà tutte le categorie di abbonati SNEL, migliorando così la qualità del servizio e facilitando l’accesso all’elettricità per la popolazione congolese.
Conclusione :
La digitalizzazione dei servizi ai clienti costituisce una vera sfida per SNEL nella RDC, ma anche un’opportunità di modernizzazione e miglioramento della qualità del servizio. Implementando strumenti di comunicazione efficaci e promuovendo la trasparenza, SNEL desidera soddisfare le esigenze dei propri clienti e contribuire allo sviluppo socio-economico del Paese. Questo ambizioso progetto evidenzia l’importanza della digitalizzazione nel settore energetico in Africa e apre nuove prospettive per una migliore soddisfazione del fabbisogno energetico della popolazione congolese.