“Egitto e Canada uniti in un progetto innovativo per rafforzare l’agricoltura climaticamente intelligente e la biodiversità agricola”

L’Egitto e il Canada si stanno imbarcando in un ambizioso progetto per rafforzare l’agricoltura climaticamente intelligente e la biodiversità agricola. Il decreto presidenziale n. 403 del 2023 ha approvato un accordo tra i governi egiziano e canadese per l’attuazione di questo progetto, che mira a rafforzare l’adattabilità nelle aree rurali più colpite dai cambiamenti climatici nel Delta e nell’Alto Egitto.

La Camera dei Rappresentanti ha approvato questo accordo del valore di 10 milioni di dollari canadesi durante una sessione tenutasi il 13 novembre 2023.

Questo decreto è stato pubblicato giovedì scorso sulla Gazzetta Ufficiale, evidenziando l’impegno dell’Egitto nella lotta al cambiamento climatico e nello sviluppo di un’agricoltura resiliente.

L’agricoltura è un settore vitale in Egitto, che dà lavoro a gran parte della popolazione rurale e contribuisce alla sicurezza alimentare del paese. Tuttavia, questa attività è sempre più minacciata dagli effetti dei cambiamenti climatici, come siccità, inondazioni e aumento delle temperature.

Questo progetto congiunto tra Egitto e Canada mira a sviluppare pratiche agricole più sostenibili e promuovere la biodiversità agricola per aiutare gli agricoltori ad affrontare queste sfide.

L’agricoltura rispettosa del clima comprende pratiche come l’utilizzo di varietà di colture resistenti a condizioni meteorologiche estreme, l’adozione di tecniche di irrigazione più efficienti e l’introduzione di metodi sostenibili di gestione del suolo.

Per quanto riguarda la biodiversità agricola, essa consiste nel preservare e promuovere la diversità delle specie coltivate e delle varietà locali, al fine di rafforzare la resilienza dei sistemi agricoli di fronte ai cambiamenti climatici.

Questo progetto consentirà di attuare azioni concrete sul campo, in particolare la formazione degli agricoltori alle pratiche agricole sostenibili, l’istituzione di sistemi di monitoraggio e di allarme rapido per condizioni climatiche sfavorevoli, nonché lo sviluppo di programmi di conservazione e preservazione del territorio. biodiversità agricola.

L’impegno dell’Egitto in questo progetto dimostra la crescente consapevolezza dell’importanza dell’agricoltura sostenibile e della biodiversità agricola per affrontare le sfide del cambiamento climatico.

In conclusione, il progetto per rafforzare l’agricoltura climaticamente intelligente e la biodiversità agricola in Egitto è un’iniziativa vitale per aiutare gli agricoltori ad adattarsi agli effetti del cambiamento climatico e garantire la sicurezza alimentare del Paese. La cooperazione tra Egitto e Canada in questo settore è un forte esempio di partenariato internazionale per affrontare le sfide comuni legate al cambiamento climatico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *