“Il Benin piange la scomparsa del professor Stanislas Spero Adotevi, figura intellettuale e critico incisivo”

Il Benin è in lutto per la scomparsa di uno dei suoi intellettuali più eminenti, il professor Stanislas Spero Adotevi. Filosofo, scrittore ed ex ministro della Cultura e dell’Informazione, è morto mercoledì 7 febbraio all’età di 90 anni a Ouagadougou, in Burkina Faso. Conosciuto per la sua critica al poeta-presidente Léopold Sédar Senghor e per la sua concezione della negritudine, ha lasciato un segno indelebile nel panorama intellettuale beninese.

È stata in particolare la sua opera del 1972 intitolata “Negritude and Négrologues” a fare di Stanislas Spero Adotevi una figura essenziale della critica letteraria. In questo lavoro, mette in discussione il concetto di negritudine presentato da Senghor, sostenendo che riduce i neri a esseri emotivi. Questa posizione gli valse consensi e critiche, ma la sua scrittura incisiva riuscì a provocare dibattiti e riflessioni.

Al di là della sua lotta contro la negritudine, Stanislas Spero Adotevi fu uno scrittore prolisso. È in particolare l’autore di “N’Krumah o il sogno ad occhi aperti”, un’opera che esplora le idee e l’impatto del famoso leader africano. I suoi scritti e le sue riflessioni sull’Africa suscitarono l’ammirazione anche di personaggi politici come il defunto Thomas Sankara, che videro in lui un intellettuale impegnato e visionario.

Nel corso della sua carriera, il professor Adotevi ha ricoperto diversi incarichi di responsabilità, sia in Benin che a livello internazionale. Ha diretto l’Università dei Mutanti a Gorée in Senegal e ha insegnato filosofia all’Università di Parigi VII. Ha ricoperto anche incarichi ministeriali in Benin negli anni ’60 prima di stabilirsi a Ouagadougou come direttore regionale dell’Unicef.

La notizia della sua morte ha suscitato molti tributi in tutta l’Africa. Personalità di Dakar, Ouagadougou e Cotonou hanno espresso la loro tristezza e hanno reso omaggio alla memoria di questo grande intellettuale. Il suo contributo alla letteratura e alla riflessione intellettuale in Africa rimarrà inciso negli annali della storia.

In conclusione, la perdita del professor Stanislas Spero Adotevi rappresenta una vera tragedia per il Benin e per l’Africa tutta. La sua penna affilata, le sue profonde riflessioni e il suo instancabile impegno rimarranno fonte di ispirazione per le generazioni future. Ricorderemo la sua lotta per il pensiero libero e critico e la sua eredità continuerà a influenzare il panorama intellettuale del continente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *