“La Russia attacca l’Ucraina: scoperte le lacune della difesa aerea, urgente il sostegno internazionale”

Recentemente, l’Ucraina è stata bersaglio di un massiccio attacco missilistico e di droni da parte della Russia. Sfortunatamente, i sistemi di difesa aerea ucraini sono riusciti a intercettare solo due terzi dei missili e dei droni lanciati. Questo attacco ha evidenziato la necessità per l’Ucraina di chiedere aiuto ai suoi alleati per proteggere meglio le sue città.

L’attacco ha colpito aree di tutto il paese, inclusa Kiev, dove quattro persone sono state uccise e altre 38 ferite. Sono state colpite anche le regioni di Lviv, Kharkiv, Mykolaiv e Dnipropetrovsk. I dati dell’aeronautica ucraina mostrano che tutti i missili balistici Iskander e i missili da crociera Kh-22 lanciati dalle forze russe sono riusciti a eludere i tentativi di intercettazione.

Sebbene i missili Iskander siano stati intercettati in passato, sembra che l’Ucraina non sia riuscita a intercettare un solo KH-22 in due anni di guerra. Tuttavia, l’Ucraina è riuscita ad abbattere 26 dei 29 missili da crociera Kh-101, Kh-555 e Kh-55, così come tutti e tre i tipi di missili da crociera Kalibr e 15 dei 20 droni Shahed lanciati dalla Russia.

Le forze ucraine hanno utilizzato vari mezzi per tentare di contrastare questo attacco russo, inclusi missili di difesa aerea, forze di terra e sistemi di guerra elettronica. Tuttavia, il tasso di successo di questa mattina è inferiore a quello di molti attacchi missilistici e droni avvenuti nel 2023, dove i tassi di intercettazione erano spesso superiori all’80%.

Di fronte a questa situazione, l’Ucraina ha chiesto aiuto ai suoi alleati per dotarsi di più sistemi di difesa aerea e per aiutarla a ricostituire le sue scorte di missili intercettori. In effetti, la Russia ha iniziato il nuovo anno con una serie di attacchi aerei. Gli analisti internazionali ritengono che questa valanga di missili russi, accumulati per mesi, miri a sopraffare la limitata difesa missilistica dell’Ucraina.

L’Ucraina è attualmente “al limite delle sue capacità” nella difesa aerea, secondo Oleksiy Melnyk, co-direttore dei programmi di sicurezza internazionale presso il think tank Razumkov di Kiev. Per poter intercettare più missili, l’Ucraina avrebbe bisogno di ulteriori batterie di missili intercettori, di cui il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj ha detto mercoledì che il suo Paese “è gravemente carente”. L’Ucraina attualmente non è in grado di produrre moderni sistemi di difesa aerea con i suoi partner.

Questo massiccio attacco missilistico e di droni dimostra l’urgenza per l’Ucraina di rafforzare le proprie capacità di difesa aerea e ricevere un maggiore sostegno dalla comunità internazionale. La situazione attuale evidenzia l’importanza della cooperazione tra i paesi per garantire la sicurezza e la stabilità regionale.

In conclusione, l’Ucraina si trova ad affrontare un attacco senza precedenti da parte della Russia, che mette in luce le carenze dei suoi sistemi di difesa aerea. È essenziale che il Paese riceva ulteriore sostegno dai suoi alleati per rafforzare la sua capacità di respingere questi attacchi e proteggere le sue città. La comunità internazionale deve rendersi conto dell’urgenza della situazione e fornire l’assistenza necessaria all’Ucraina per far fronte a questa crescente minaccia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *