Situazione critica nella RDC: allarmante recrudescenza del vaiolo delle scimmie

Fatshimetrie, 8 settembre 2024 – Contrassegnata da una situazione sanitaria preoccupante, la Repubblica Democratica del Congo (RDC) si trova ad affrontare un aumento dei casi sospetti di Mpox, noto anche come vaiolo delle scimmie. I dati rivelati dal dottor Josaphat Sikoti, capo dipartimento del Programma nazionale di lotta al vaiolo e alle febbri emorragiche virali, sono allarmanti: durante la 35a settimana epidemiologica del 2024 sono stati registrati 1.468 nuovi casi sospetti.

Tra questi nuovi casi, 143 sono stati confermati in laboratorio, mentre sono stati segnalati 38 decessi, che rappresentano una letalità del 2,6%. Dall’inizio dell’anno nella RDC sono stati segnalati complessivamente 21.153 casi sospetti di Mpox, che purtroppo hanno provocato 692 decessi, ovvero una mortalità del 3,2%. Il tasso di positività dei casi confermati si attesta al 48,7%, su un totale di 10.272 campioni analizzati.

Di fronte a questa situazione critica, il centro di trattamento Mpox dell’ospedale generale di riferimento di Kinshasa si sta mobilitando per prendersi cura dei pazienti affetti da questa malattia. Attualmente sono in cura 32 pazienti, di cui 23 casi confermati. Nonostante la mancanza di trattamenti curativi specifici per il Mpox, le équipe mediche forniscono un monitoraggio palliativo volto ad alleviare i sintomi, nonché assistenza nutrizionale e psicosociale per i pazienti.

Il dottor Sikoti sottolinea l’importanza di un trattamento precoce e appropriato dei pazienti per limitare la diffusione della malattia. I casi sospetti e confermati vengono trattati allo stesso modo, con particolare attenzione alle esigenze individuali di ciascun paziente. In caso di risultati negativi nei casi sospetti, vengono adottate misure per indirizzare il paziente verso un trattamento adeguato alla sua patologia.

Questa situazione evidenzia l’urgenza di una maggiore mobilitazione delle autorità sanitarie e della comunità internazionale per arginare la progressione del Mpox nella RDC. La sensibilizzazione, la prevenzione e l’attuazione di misure di emergenza sono leve essenziali per combattere questa malattia e proteggere la popolazione. È fondamentale sostenere gli sforzi degli operatori sanitari impegnati sul campo per garantire la cura dei pazienti e prevenire nuove contaminazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *