Il nuovo segretario generale accademico dell’Istituto di scienze dell’informazione e della comunicazione (IFASIC), il professor Jean Marie Vianey Longonya, ha recentemente promesso di elevare la qualità di questa prestigiosa scuola di giornalismo. Durante la cerimonia di consegna ha sottolineato l’importanza di migliorare le condizioni sociali degli insegnanti e di enfatizzare l’eccellenza accademica.
Il professor Longonya, che è sia uno scienziato che un ex sindacalista, mira a unire le sue due esperienze per svolgere la sua nuova missione amministrativa. Riconosce che la sua nomina è una bella sorpresa ed esprime la sua gratitudine al Ministro dell’Istruzione superiore per la sua fiducia.
Nella sua dichiarazione, il professor Longonya sottolinea anche l’importanza della ricerca collettiva. Secondo lui, la collaborazione e l’interazione tra insegnanti e ricercatori sono essenziali per svolgere un lavoro di ricerca di qualità.
Come comunicatologa formata all’IFASIC, la professoressa Longonya si impegna a fare tutto il possibile per favorire un ambiente favorevole alla comunicazione e alla comprensione tra i vari soggetti interessati dell’istituto.
Dice di essere pronto a imparare dai professori che lo hanno preceduto e di voler utilizzare la loro esperienza per migliorare ulteriormente la qualità dell’IFASIC. Il suo obiettivo è rendere questo istituto un punto di riferimento per eccellenza e qualità nel campo delle scienze dell’informazione e della comunicazione.
In conclusione, il Professor Longonya è determinato ad affrontare le sfide che lo attendono in qualità di nuovo Segretario Generale Accademico dell’IFASIC. La sua combinazione di esperienze come scienziato ed ex sindacalista gli offre una prospettiva unica per migliorare la qualità dell’istituto e migliorare le condizioni sociali dei professori. Il suo impegno nella ricerca collettiva e la sua apertura all’apprendimento dimostrano il suo desiderio di portare IFASIC a nuovi livelli di eccellenza accademica.