L’evoluzione della Facoltà dell’Istituto di Scienze dell’Informazione e della Comunicazione (IFASIC) nell’Università delle Scienze dell’Informazione e della Comunicazione (UNISIC) segna un passo importante nel campo dell’istruzione superiore nella Repubblica Democratica del Congo. Questa decisione, annunciata ufficialmente dal Rettore Jean Kambayi Bwatsha durante una sessione presieduta il 12 febbraio 2024, dimostra il riconoscimento degli sforzi compiuti dall’IFASIC per formare professionisti qualificati nei campi dell’informazione e della comunicazione.
Questo cambiamento, ratificato da un decreto ministeriale, dimostra la volontà dell’istituto di soddisfare le esigenze universitarie e di adattarsi agli sviluppi in questi settori in rapida espansione. Per facilitare questa transizione è stata istituita una commissione ad hoc per aggiornare le strutture, i programmi di formazione e la governance della struttura.
Nell’ambito di questo trasferimento, il professor Jean Marie Vianney Longonya Okungu Dembe D’ote è stato nominato alla posizione strategica di Segretario generale accademico. La sua esperienza e le sue competenze saranno risorse importanti per completare con successo questa fase di transizione.
L’annuncio ufficiale di questo trasferimento ha suscitato grande emozione e orgoglio all’interno della comunità IFASIC, riunita per l’occasione. Questo riconoscimento dimostra la reputazione dell’istituto e la qualità della formazione erogata.
L’UNISIC apre così nuove prospettive per studenti e insegnanti, offrendo programmi di studio adeguati alle esigenze del mercato del lavoro nei settori dell’informazione e della comunicazione.
Questa trasformazione dell’IFASIC in UNISIC rappresenta un importante passo avanti nel panorama universitario congolese e dimostra la volontà del governo di promuovere l’eccellenza nell’istruzione superiore. È anche un’opportunità per gli studenti di beneficiare di una formazione di qualità e prepararsi alle sfide e alle opportunità del mondo digitale.
UNISIC si è ormai affermata come riferimento nel campo dell’informazione e della comunicazione nella Repubblica Democratica del Congo, e sta diventando un attore chiave nella formazione di futuri professionisti competenti in questi settori in continua evoluzione. È un passo avanti, un’opportunità per tutti coloro che sono appassionati di media, comunicazione e nuove tecnologie di partecipare attivamente alla costruzione di un futuro promettente in questi ambiti.