Il Rally Budapest-Bamako ritorna a Freetown per il terzo viaggio, sostenendo la consapevolezza sull’autismo e incentivando il turismo.

Titolo: Il Rally Budapest-Bamako torna a Freetown per la terza volta

Introduzione :
Il Rally Budapest-Bamako, la più grande corsa automobilistica amatoriale del mondo e il più grande evento umanitario dell’Africa, ha recentemente fatto il suo trionfale ritorno a Freetown, la capitale della Sierra Leone. Auto provenienti da tutta Europa hanno percorso migliaia di chilometri attraverso diversi paesi per raggiungere l’Africa occidentale. Quest’anno, per la prima volta, i cittadini della Sierra Leone hanno preso parte a questa avventura, utilizzando la loro partecipazione per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’autismo.

Aumentare la consapevolezza sull’autismo:
Per Ibrahim Cole, co-fondatore di Puzzle Pieces, questa partecipazione è stata un sogno diventato realtà. “Non avrei potuto scegliere persone migliori con cui intraprendere questo viaggio. L’autismo ci tocca tutti da vicino: lui ha un nipote [indicando un altro partecipante] e io ho mio figlio.” Un altro partecipante, anche lui artista, Drizilik, vuole incoraggiare i cittadini della Sierra Leone a impegnarsi in cause umanitarie. “Mi è piaciuto far parte di questa causa e passare del tempo con questi due gentiluomini”, dice.

Una spinta per il turismo:
Secondo Andrew Szabo, fondatore e direttore del Rally Budapest-Bamako, Freetown è stata scelta come destinazione finale della gara a causa della situazione di sicurezza in Mali. “Organizzo il Rally Budapest-Bamako da 18 anni ed è un’esperienza fantastica. I partecipanti si sono divertiti moltissimo ed è un modo autentico e sincero per scoprire l’Africa occidentale e il Sahara”, spiega. Il Ministro del Turismo e degli Affari Culturali della Sierra Leone, Nabeela Tunisi, considera questa impresa un’impresa notevole che contribuirà alla generazione di entrate per il paese. “Stiamo osservando un effetto moltiplicatore sull’economia. Immagina di avere 600 persone nel paese, che prenoteranno sicuramente camere d’albergo ecc. Quindi ci sarà sicuramente un notevole miglioramento nella generazione di entrate nei prossimi giorni. Siamo anche contenti l’integrazione, perché sono lì per vivere la Sierra Leone così com’è”, afferma.

Conclusione :
Quest’anno, più di 600 partecipanti provenienti da tutto il mondo hanno preso parte al Rally Budapest-Bamako in Sierra Leone, con più di 300 veicoli che hanno percorso le principali strade dalla città di Bureh, nell’ovest rurale, fino all’arrivo della linea a Lumley, nell’area urbana occidentale. La corsa non è stata solo un’avventura emozionante per i partecipanti, ma ha anche contribuito a promuovere il turismo e a sensibilizzare l’opinione pubblica su cause importanti, come l’autismo. Il Rally Budapest-Bamako è un evento che lascia un’impronta duratura sia nei partecipanti che nei paesi che attraversa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *